Ormai tutti usano WhatsApp per scambiare messaggini personali o di lavoro, ma forse non tutti sanno che sono anche strumenti per fare soldi.
All’inizio le App di messaggistica servivano per comunicare in modo veloce tramite messaggi di testo, e ben presto hanno soppiantato gli ormai vetusti SMS. Poi però sono diventati dei veri e propri Social, e WhatsApp è l’esempio più eclatante.
Ma anche Telegram, da sempre l’app “rivale” di WhatsApp, è un mezzo molto usato in tutto il mondo, e non solamente per scambiare messaggi. Oggi è possibile sfruttare le loro funzionalità anche per guadagnare dei soldi extra.
Le due applicazioni, anche se in modo leggermente diverso, permettono di creare delle vere e proprie community. Grazie alla possibilità di fare gruppi con migliaia di partecipanti, di inviare immagini e video, di impostare gli stati e le descrizioni che desideriamo, sia su WhatsApp che su Telegram potremmo trasferire la nostra attività.
Il lavoro è molto semplice, infatti oltre ad aggiungere più persone possibile si possono studiare i target delle persone che vogliamo raggiungere e poi invitarle, usando anche i Social annessi e connessi, come ad esempio Instagram e Facebook.
Poi non si dovrà fare altro che proporre il tipo di articolo, prodotto o servizio che vogliamo vendere, che ovviamente può essere qualsiasi cosa in qualsiasi comparto: consulenze, abbigliamento e accessori, editing fotografico e via discorrendo.
Una volta che si è creata la community, grazie a WhatsApp o Telegram si possono fare videocall, webinar, e rendere partecipi i propri follower.
Oggi l’attenzione delle persone è rivolta per lo più proprio alle app e ai Social. Di conseguenza anche chi desidera sponsorizzare i propri prodotti investirà in questo senso. Non dobbiamo dimenticare, poi che si possono creare e sponsorizzare a pagamento account di WhatsApp o Telegram. Gli utenti amano far parte di un gruppo e spendere soldi in determinati target in cui si riconoscono.
Infine, ma non da ultimo, entrambe le app possono essere un ottimo veicolo per inviare ai clienti fidelizzati buoni sconto e coupon, che potranno usare per risparmiare su negozi online, grazie a partnership create con chi si desidera.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…