Quando ci spazzoliamo i capelli, è importante usare strumenti e accessori puliti. Pettini e spazzole andrebbero infatti lavati regoalrmente. In pochi ci pensano e, altrettanto in pochi lo fanno. Il metodo è davvero semplice. Spieghiamo come fare in questo articolo.
Quando si parla di pulizie, si tende a pensare ai vetri e ai pavimenti, all’igiene di bagno e cucina e a rimuovere la polvere da mobili e suppellettili. Tuttavia, spesso, si compiono errori madornali. Ci dimentichiamo infatti della pulizia di alcuni accessori o dettagli. Sorvoliamo ad esempio su oggetti che maneggiamo quotidianamente. Pensiamo ad esempio al telecomando, alle chiavi, alla tastiera del computer… E poi ancora al telefonino, agli interruttori della luce e alle maniglie delle porte. Sono luoghi apparentemente insignificanti, ma su cui si accumulano un sacco di germi e batteri, veicolo di potenziali malattie.
Giorno dopo giorno, con il continuo uso, spazzole e pettine si riempiono di capelli, di forfora e di residui unti e grassi rilasciati dalla nostra cute. Pettinarci ogni mattina con spazzole e pettini non ben puliti né igienizzati, è dannoso e rovina anche la lucentezza dei nostri capelli. Se dopo lo shampoo ci pettiniamo con attrezzi sporchi e unti, il nostro lavaggio sarà subito vanificato. Vediamo allora come procedere con la pulizia di spazzole, pettini e di altri accessori utili per la nostra hair styling quotidiana.
In primo luogo, cominciamo ad eliminare manualmente i capelli impigliati fra i denti. Nel frattempo, preparare una vaschetta riempiendola con dell’acqua calda e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio ben sciolto. Immergere dunque spazzole e pettini. Lasciare a bagno per circa 10 minuti. Dopodiché, scolare i pettini e le spazzole. Prendere un vecchio spazzolino da denti che non si usa più, e strofinare con pazienza e cura meticolosa fra i singoli spazi. Una volta conclusa questa operazione di precisione, procedere con un nuovo ammollo in acqua e bicarbonato. E, infine, procedere con il risciacquo utilizzando solo acqua pulita. Volendo, nel caso di capelli e cute particolarmente grassi, durante la fase di ammollo, aggiungere all’acqua e bicarbonato anche qualche goccia di aceto, dalle proprietà sgrassanti.
Prima di poter utilizzare le spazzole e i pettini appena lavati, occorre aspettare che siano completamente asciugati. Utilizzare questi accessori ancora umidi, infatti, rovina la piega dei capelli inumidendoli. L’asciugatura ideale è all’aria aperta. Tuttavia, se non si la possibilità di aspettare, una tecnica furba è quella di asciugare spazzole e pettini appena lavati usando il phon, impostandolo però sul getto di aria fredda. Utilizzando l’aria calda, si andrebbero a rovinare le setole.
E così, con questi pochi e semplicissimi passaggi, spazzole e pettini saranno come nuovi!
Lettura consigliata
Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…
Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…
Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…
Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…
Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…
Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…