Basta+sprechi+e+carne+andata+a+male%3A+con+questi+trucchetti+non+succeder%C3%A0+pi%C3%B9
ilovetrading
/2024/03/11/basta-sprechi-e-carne-andata-a-male-con-questi-trucchetti-non-succedera-piu/amp/
Curiosità

Basta sprechi e carne andata a male: con questi trucchetti non succederà più

Quante volte ti è capitato di buttare la carne andata a male? Spoiler: il frigorifero non fa durare gli alimenti in eterno, ma con questi trucchetti forse lo farà un po’ di più.

A meno che non si segua un’alimentazione vegetale o vegetariana, i nutrizionisti consigliano di assumere carne circa 2/3 volte la settimana per avere un piano nutrizionale bilanciato. Tuttavia, pollo, manzo, maiale e vitello non sono così economici da potersi permettere di sprecarli, ma purtroppo capita più del dovuto che si è costretti a buttare via la carne perché andata a male. Si stima che i consumatori italiani sprechino circa 2,6 milioni di tonnellate di carne all’anno. Un dato preoccupante sia in termini di spreco alimentare che a livello economico. Per evitare di sprecare questo prezioso alimento, dunque, oltre a ricordarsi di avere la carne in frigo, è quello di seguire alcuni trucchetti.

Come conservare la carne nel modo corretto

Per far fronte all’enorme spreco alimentare ed economico che subisce la carne ogni anno, alcuni accorgimenti potrebbero evitare che finisca nel bidone dell’immondizia. La conservazione della carne, parte direttamente dal supermercato in cui la si acquista. Ovvero, sarebbe meglio non interrompere il ciclo di refrigerazione e munirsi di una borsa termica dove riporre la carne per trasportarla verso casa, dove andrà riposta subito in frigorifero.

Per rallentare il processo di degradazione, inoltre, la carne non va messa in frigo così com’è. L’ideale sarebbe quello di tamponarla e riporla su un piatto a parte, che poi va ricoperto con una pellicola, o in un contenitore ermetico. Anche lo scompartimento fa la sua parte, e la carne andrebbe messa dove la temperatura risulta più bassa, cioè nel primo. Infine, è essenziale ricordare che in frigo la carne dura circa dal tre ai sei giorni, perciò se non si riesce a consumare prima del tempo stabilito, il prossimo passaggio è quello più importante.

Basta sprechi e carne andata a male: con questo trucco non succederà più

Sicuramente, il metodo migliore per conservare gli alimenti da poter consumare in un secondo momento, carne inclusa, è il freezer. Grazie ad esso, infatti, si possono prevenire tantissimi sprechi e farlo è anche molto semplice. Basta riporre la carne in contenitori ermetici appositi, oppure avvolti da sacchetti in modo tale che la carne non si disidrati del tutto. Qualsiasi tipo di carne può essere conservata in freezer, nonostante pure lì non duri in eterno. Di certo in questo modo si sprecherà meno carne!

Lisa Girello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa