Ecco+perch%C3%A9+a+marzo+l%E2%80%99Assegno+di+Inclusione+raddoppia%2C+novit%C3%A0+e+informazioni
ilovetrading
/2024/03/11/ecco-perche-a-marzo-lassegno-di-inclusione-raddoppia-novita-e-informazioni/amp/
Famiglia

Ecco perché a marzo l’Assegno di Inclusione raddoppia, novità e informazioni

L’Assegno di Inclusione è ormai il sussidio che moltissime famiglie vicine alla soglia della povertà hanno richiesto. La possibilità di presentare domanda è partita già lo scorso 18 dicembre.

Ed in base alla data di presentazione delle domande sono scattati i primi pagamenti. Ma è anche vero che c’è chi non ha ricevuto ancora nulla e chi invece ha già percepito due ricariche. Ecco un quadro completo delle date di accredito dell’ADI per fugare qualsiasi perplessità riguardo alla misura.

Tutti gli step dell’ADI nel 2024, ecco le date delle domande e dei pagamenti

Tre sono gli adempimenti fondamentali per chi vuole prendere l’Assegno di Inclusione. La principale misura che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza infatti necessita di una domanda in tre step. In primo luogo, bisogna presentare l’istanza, tramite Patronati, CAF o con SPID, CIE o CNS. La procedura è quella canonica, ovvero telematica sul portale istituzionale dell’INPS. Dopo la domanda bisogna iscriversi alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), sempre sul portale dell’INPS e sempre telematicamente con autenticazione mediante SPID, CIE o CNS. Perché l’interessato sulla piattaforma deve sottoscrivere il PAD, ovvero il Patto di Attivazione Digitale). Infine, bisogna aver provveduto alla presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ed aver ottenuto un ISEE in corso di validità 2024 (riferito all’anno 2022). Chi ha prodotto domanda e completato gli adempimenti entro il 7 gennaio 2024, ha ricevuto già le due ricariche di gennaio e febbraio e tutte tra il 26 ed il 27 del mese. E adesso attende la ricarica di marzo, sempre sul finire del mese. Chi invece ha presentato domanda entro il 31 gennaio ed ha completato entro tale data tutti gli adempimenti, ha preso la prima ricarica di gennaio, il 15 febbraio e la ricarica di febbraio il 15 dello stesso mese.

Ecco perché a marzo l’Assegno di Inclusione raddoppia

A febbraio, pertanto, c’è chi ha preso due ricariche del sussidio. Il meccanismo di liquidazione delle istanze infatti è preciso. La prima ricarica arriva il 15 del mese successivo a quello di presentazione delle domande e di completamento della procedura. Ma si tratta della ricarica del mese di presentazione della domanda. In parole povere, la ricarica del 15 del mese copre il mese precedente, mentre il 26/27 arriva la ricarica per quello corrente. Ecco perché a marzo l’Assegno di Inclusione raddoppia, perché come accaduto a febbraio, ci saranno beneficiari che prenderanno due mensilità di ADI e non una sola. Dai mesi successivi al primo di incasso i pagamenti proseguiranno normalmente ogni 26 o 27 del mese.

Giacomo Mazzarella

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa