C’è un nuovo modo di fare ginnastica a Milano e sta spopolando in tutta Italia. Si tratta del puppy yoga, lo yoga con i cuccioli di cane in palestra, che regalano una mezzora di gioia incomparabile a tutte le età.
Fare un movimento con un cagnolino tra le braccia è un ottimo sistema per stimolare con le emozioni, anche la risposta fisiologica del corpo. Quando elaboriamo uno stimolo emozionale, andiamo e incrementare la nostra risposta immunitaria, a stimolare la nostra tiroide e a migliorare il nostro metabolismo.
Il puppy yoga, adottato da tempo con successo nei reparti di oncologia pediatrica degli ospedali, diventa ora un’esperienza divertente e di benessere alla portata di tutti, soprattutto per coloro che non possiedono un animale domestico. La palestra propone mezz’ora di yoga base agli umani, per sciogliere le articolazioni e la tensione dell’attesa. Dopodiché vengono liberati nella sala i cuccioli provenienti, a rotazione, da allevamenti affiliati all’Enci e selezionati.
Tutti i cuccioli sono vaccinati e rigorosamente puliti e controllati prima e dopo ogni sessione, con una attenta osservazione da parte di un veterinario presente, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Poiché si tratta comunque di animali molto piccoli e spesso non abituati a stare in presenza di tanti esemplari della loro specie, unitamente a tante persone. In particolare, donne con addosso profumi sconosciuti e spesso portatrici di unghie lunghe, dai colori forti.
Le sessioni di puppy yoga si svolgono con un sottofondo musicale rilassante e con una sola razza per volta, per una questione di compatibilità fra gli animali ma anche tra chi vuole avvicinarli. I praticanti restano a terra e si fanno approcciare dai cuccioli, sono guidati dagli istruttori di yoga e dagli addestratori di cani presenti alla sessione, su come comportarsi per ottenere il massimo divertimento. A Milano ci sono centri dove il puppy yoga si pratica con i bassotti a pelo corto, con i carlini, i chihuahua e con i golden retriever.
Dopo la fase di conoscenza, si passa al gioco e infine a qualche posizione yoga in coppia, seguita da nuovi momenti di gioco e di rilassamento. Le lezioni di puppy yoga si stanno diffondendo rapidamente in tutta Italia per l’entusiasmo che suscitano in utenti di tutti i sessi e le età. Va da sé che, grazie a questa straordinaria esperienza, nelle città dove il puppy yoga è già partito, sono aumentate le richieste di cuccioli e anche le adozioni di cani abbandonati.
Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…
Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…
Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…
Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…
Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…
Ad agosto 2025 c’è qualcosa che cambierà il ritmo dei rapporti con l’INPS. Una scelta…