Vuoi+ricaricare+gratis%2C+almeno+5+volte%2C+il+tuo+smartphone%3F+Da+oggi+potrai+farlo%2C+cuocendo+la+pasta+con+questi+3+trucchi+per+risparmiare+soldi+ed+energia
ilovetrading
/2024/03/11/vuoi-ricaricare-gratis-almeno-5-volte-il-tuo-smartphone-da-oggi-potrai-farlo-cuocendo-la-pasta-con-questi-3-trucchi-per-risparmiare-soldi-ed-energia/amp/
Curiosità

Vuoi ricaricare gratis, almeno 5 volte, il tuo smartphone? Da oggi potrai farlo, cuocendo la pasta con questi 3 trucchi per risparmiare soldi ed energia

La sostenibilità passa anche dal fare diversamente gesti che facciamo abitualmente, senza pensarci. Che ci costano anche di più di quello che pensiamo. Eppure, basterebbe cambiare abitudini per risparmiare tanti soldi. Come? Cuocendo in modo differente la pasta.

Per un italiano, fare la pasta è qualcosa che dovrebbe essere ben presente nel nostro Dna. E non solo perché veniamo etichettati come mangiatori di pasta (insieme alla pizza) da chi vuol denigrarci. Per un italiano, un piatto di pastasciutta è qualcosa che fa parte del nostro modo di essere.

La mangiamo in tutti i modi, sia con ricette classiche, come la pasta al pomodoro, sia con esperimenti più complicati. Non importa come, l’importante è che sia sul nostro tavolo, pronta ad essere divorata dalla famiglia. Per chi, insomma, come noi, mangia abitualmente pasta, prepararla dovrebbe essere facile come un bicchier d’acqua. In fondo, cosa ci vuole? Basta versare dell’acqua nella pentola, aspettare le bollicine, buttare dentro il sale grosso e poi la nostra pasta da cuocere per i minuti indicati sulla confezione. Insomma, quasi a prova di bambino.

Vuoi ricaricare gratis, almeno 5 volte, il tuo smartphone? Basta cuocere la pasta in questo modo

Eppure, non è così, perché, senza saperlo, stiamo sbagliando, probabilmente, qualcosa nel procedimento. Che ci costa tanta energia in più che poi pagheremo nella bolletta. Di recente, uno studio scientifico promosso dai Pastai italiani di Unione Italiana Food, ha calcolato l’impatto sull’ambiente della cottura della pasta. Dimostrando quanto sprecano gli italiani ogni volta che buttano la pasta dentro l’acqua in ebollizione. Al punto che usando 3 trucchi da loro suggeriti potremmo risparmiare energia sufficiente per ricaricare 5 volte il nostro smartphone. Vediamo quali sono.

Ecco i 3 trucchi per cuocere la pasta in modo sostenibile e risparmiare tanta energia

Vuoi ricaricare gratis, almeno 5 volte, il tuo smartphone? Il primo consiglio suggerito dai Pastai Italiani è quello di mettere il coperchio sulla pentola quando portate l’acqua in ebollizione. Già far così, farebbe ricaricare 3 volte il cellulare con l’energia risparmiata. Non solo. Basta usare la giusta quantità di acqua per risparmiare ancora di più. Che non è il classico litro di acqua per 100 grammi di pasta, ma va diminuito a 700 ml. Così facendo, si risparmia il 13% di energia. Infine, fare la cottura passiva. Ovvero, quando buttate la pasta, dopo i primi due minuti di cottura, spegnete il fuoco, mettete il coperchio e lasciate che la cottura vada avanti da sola. Si arriverà a risparmiare il 47% di energia.

Maurizio Acerbi

Articoli Recenti

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

1 ora Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

3 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

6 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

8 ore Fa

Chi rende davvero di più? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

10 ore Fa

Attenzione: ad agosto l’INPS non invierà questi atti

Ad agosto 2025 c’è qualcosa che cambierà il ritmo dei rapporti con l’INPS. Una scelta…

12 ore Fa