Attenta%2C+ti+tolgono+il+30%25+della+pensione+se+scegli+di+lasciare+il+lavoro+prima
ilovetrading
/2024/03/12/attenta-ti-tolgono-il-30-della-pensione-se-scegli-di-lasciare-il-lavoro-prima/amp/
Pensioni

Attenta, ti tolgono il 30% della pensione se scegli di lasciare il lavoro prima

Perdere il 30% della pensione maturata e su cui una lavoratrice ha dedicato tutta la vita. Uno scenario triste questo, ma che si può facilmente materializzare se la lavoratrice sceglie di andare in pensione con Opzione Donna.

Senza voler fare allarmismo, sottolineando che molto cambia da caso a caso, l’allarme però non è azzardato. Bisogna prestare attenzione e soprattutto calcolare bene il da farsi. Anche perché una volta andate in pensione con Opzione Donna, le lavoratrici non possono ottenere una pensione più alta come invece si può fare per esempio, con l’APE sociale o con la Quota 103.

Opzione Donna conviene, ecco perché

Ripetiamo che da lavoratrice a lavoratrice cambia tutto. Perché molto dipende dal numero di anni di contributi versati, dall’età di uscita e dal numero di anni di contributi che ricadono prima o dopo il 1° gennaio 1996. Opzione donna nel 2024 consentirà di andare a riposo a:

  • Invalide almeno al 74%;
  • Caregivers che assistono un parente stretto invaldio grave con cui convivono, da almeno 6 mesi;
  • Licenziate o assunte in aziende con tavoli di crisi avviati in sede ministeriale.

Per andare in pensione nel 2024 la data entro cui completare il doppio requisito anagrafico e contributivo è quella del 31 dicembre 2023. In pratica, bisogna arrivare a 61 anni di età e 35 anni di contributi entro la fine del 2023. In modo tale da poter andare in pensione nel 2024.

Attenta, ti tolgono il 30% della pensione se scegli di lasciare il lavoro prima

La pensione con Opzione Donna, come detto, è vantaggiosa dal punto di vista dell’età di uscita. Perché si anticipa rispetto ai 67 anni della pensione di vecchiaia. Ma è vantaggiosa anche come contributi, perché per esempio, le alternative della Quota 103 o della pensione anticipata per i precoci, prevedono 41 anni di versamenti. A 61 anni di età con 35 anni di contributi la soluzione è assolutamente allettante. Ma c’è la controindicazione di un ricalcolo contributivo della pensione che la taglia di molto.

Per essere vantaggiosa al massimo la lavoratrice dovrebbe avere iniziato a versare dal 1988. In modo tale da perdere solo 8 anni di calcolo retributivo della prestazione (fino al 31 dicembre 1995). Infatti, per chi ha maturato 18 o più anni di contributi entro il 31 dicembre 1995, il calcolo retributivo si estende al 31 dicembre 2011. Ed accettando il calcolo contributivo totale della prestazione, come Opzione Donna prevede, l’interessata rinuncia a ben 23 anni di calcolo più favorevole. Sono queste le donne più penalizzate. Infatti, è a questo profilo che diciamo, attenta, ti tolgono il 30% della pensione, se non addirittura di più.

Giacomo Mazzarella

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa