L%E2%80%99occasione+d%E2%80%99oro+per+guadagnare+adesso+e+in+pochi+mesi+coi+BTP+e+che+si+ripresenter%C3%A0+solo+tra+moltissimi+anni
ilovetrading
/2024/03/12/loccasione-doro-per-guadagnare-adesso-e-in-pochi-mesi-coi-btp-e-che-si-ripresentera-solo-tra-moltissimi-anni/amp/
Mercati

L’occasione d’oro per guadagnare adesso e in pochi mesi coi BTP e che si ripresenterà solo tra moltissimi anni

I tassi d’interesse sono in calo e i BTP potrebbero essere un’occasione per guadagnare. Ecco come sfruttare questa opportunità anche se hai poca esperienza finanziaria.

Negli ultimi mesi, i rendimenti delle obbligazioni hanno iniziato a calare, invertendo la tendenza al rialzo che aveva caratterizzato il 2023. Questo calo è avvenuto nonostante i tassi di interesse stabiliti dalle principali banche centrali siano ai massimi degli ultimi anni. FED e BCE nell’ultima riunione hanno mantenuto fermo il costo del denaro. Ma questo scenario potrebbe presto cambiare e gli analisti del mercato monetario e gli economisti stanno scommettendo su un prossimo calo dei tassi di interesse. I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) potrebbero rivelarsi una occasione di guadagno interessante in questo contesto.

L’occasione d’oro per guadagnare adesso e in pochi mesi coi BTP

Oramai da qualche mese i rendimenti hanno iniziato a muoversi al ribasso, sulla base della ipotesi che siamo prossimi ad un taglio dei tassi sia in Europa che negli Stati Uniti. Per analisti ed economisti, le riunioni delle banche centrali di metà anno costituiranno lo spartiacque tra rialzo e ribasso del costo del denaro. Questa novità potrebbe rappresentare un’occasione interessante per i risparmiatori che desiderano sfruttare una opportunità di guadagno sul breve periodo grazie ai BTP. I Buoni del Tesoro Poliennali sono titoli di Stato emessi dal Governo italiano per finanziare la propria spesa pubblica. Una delle caratteristiche dei BTP è il tasso fisso, ovvero il pagamento degli interessi da parte dello Stato avviene annualmente e rimane costante per tutta la durata del titolo.

Come sfruttare i BTP per guadagnare

In un contesto di tassi di interesse in calo, il prezzo dei BTP, e di tutte le obbligazioni a tasso fisso, tende a salire. Questo perché gli investitori sono disposti a pagare di più per un titolo che offre un rendimento fisso più alto. Di conseguenza, in uno scenario prossimo in cui i tassi di interesse scenderanno, i prezzi dei BTP, tenderanno a salire. È un fenomeno che in realtà è già in atto da tempo. Prendiamo per esempio il BTP decennale, con scadenza a marzo 2034 (Isin: IT0005560948). A metà ottobre 2023 il prezzo del titolo di Stato era di circa 93 centesimi. A fine febbraio 2024 era di 103 centesimi. Acquistare in questo momento questo BTP porterebbe a un guadagno dalla cedola periodica ma anche da un possibile guadagno in conto capitale portato da un aumento del prezzo.

Facciamoci consigliare da un esperto

Naturalmente, come per qualsiasi investimento, è importante valutare attentamente il proprio profilo di rischio e gli obiettivi finanziari prima di investire in BTP. È consigliabile rivolgersi a un esperto finanziario per individuare la strategia migliore e i titoli su cui investire.

Lorenzo Masini

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa