Cosa+sono+i+project+bond%3F+Hanno+la+stessa+tassazione+agevolata+dei+BTP+Valore+ma+in+pochi+li+conoscono
ilovetrading
/2024/03/13/cosa-sono-i-project-bond-hanno-la-stessa-tassazione-agevolata-dei-btp-valore-ma-in-pochi-li-conoscono/amp/
Mercati

Cosa sono i project bond? Hanno la stessa tassazione agevolata dei BTP Valore ma in pochi li conoscono

Recentemente ha fatto scalpore la vendita massiccia di BTP Valore. Una parte del motivo è stata la pubblicità ad effetto.

Non tutti hanno apprezzato il metodo di assimilare come il possibile premio corrispondente al Btp all’acquisto di una crociera. Questa valutazione semplicistica evita, infatti, di considerare elementi cruciali quali, banalmente, il volume del capitale impiegato. A far gola a molti sono state le condizioni agevolate di rimborso, così come lo scarso livello di tassazione. Tutto vero, se non fosse che parlare di rendimenti senza considerare la crescita del livello dei prezzi significa poco. Peraltro, i titoli di Stato italiano non sono gli unici strumenti finanziari che godono di una tassazione agevolata, pari cioè al 12,5% dei rendimenti al posto del canonico 26%. Tra gli strumenti che godono di questi vantaggi esistono anche le obbligazioni. Ma cosa sono i project bond? Hanno la stessa tassazione agevolata dei titoli di Stato, ed è bene approfondirli.

Uno strumento da conoscere

I project bond sono obbligazioni che vengono emesse per finanziare opere di pubblica utilità, come le infrastrutture. Si tratta di obbligazioni di scopo della durata pluriannuale, poiché riguardano le progressive fasi di costruzione di progetti, alle volte anche molto complessi. È certamente di un metodo di reperimento di fondi sul mercato che incontra anche il favore del pubblico settore: è evidente che può rappresentare un metodo per alleggerire il contributo pubblico in un tema centrale. Possono essere utili tanto in tempi di recessione, quanto di espansione del mercato. Non bisogna dimenticare che con il peso dell’inflazione i costi stimati delle opere potrebbero alzarsi di molto rispetto alle stime iniziali.

Ma chi può emettere project bond? E chi può sottoscriverli? Certamente le società di progetto (ovvero SRL, SPA e consortili) aggiudicatarie di concessione o appalti per la realizzazione di opere pubbliche, italiane o straniere. Ma possono essere anche società che si occupano esclusivamente di una delle fasi del progetto, quali la progettazione oppure la manutenzione, oltre ovviamente alla realizzazione. Sono strumenti nominativi e non trasferibili a soggetti che non siano investitori qualificati. Per la loro natura (favorendo progetti di utilità pubblica in Italia e nel Mondo) godono certamente di un trattamento agevolato dal legislatore.

Cosa sono i project bond? Hanno la stessa tassazione agevolata dei titoli di Stato ed è bene approfondirli

Per esempio, godono di una tassazione agevolata sui ricavi, ovvero una ritenuta ridotta al 12,5% sugli interessi versati agli investitori. Rimangono, invece, esclusi dalle agevolazioni quei eventuali ulteriori redditi non finanziari che potrebbero derivare dalla cessione o dal rimborso. Inoltre, le società possono emetterle per un totale di ben il doppio del capitale sociale, considerando le riserve legali e quelle disponibili. Ma chi può finanziare le obbligazioni a progetto? Certamente si può fare riferimento ad un vario numero di interessati: dal cliente privato che abbia consapevolezza delle proprie decisioni all’investitore pubblico, così come investire in project bond può far parte dei cosiddetti PIR, ovvero i piani individuali di risparmio.

Lettura consigliata: I mercati azionari ora potrebbero scendere per un paio di mesi se non di più

Albert Verdese

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 ora Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa