Le+azioni+del+Ftse+Mib+pi%C3%B9+sopravvalutate+e+con+il+rating+peggiore+secondo+gli+analisti
ilovetrading
/2024/03/13/le-azioni-del-ftse-mib-piu-sopravvalutate-e-con-il-rating-peggiore-secondo-gli-analisti/amp/

Le azioni del Ftse Mib più sopravvalutate e con il rating peggiore secondo gli analisti

Sebbene anche l’analisi basata sui multipli di mercato e le raccomandazioni degli analisti non siano una scienza esatta, siamo andati a individuare le azioni che tra quelle con la peggiore raccomandazione media degli analisti siano anche sopravvalutate secondo il rapporto prezzo su utili. In questa classifica primeggia Terna, una delle principali utilities di Piazza Affari. 

I punti di forza e di debolezza di Terna

L’azienda presenta diversi punti di forza che includono un alto rapporto EBITDA/fatturato che genera margini elevati, un’attività altamente redditizia con margini netti elevati e aspettative di dividendo relativamente alte, visto che il rendimento è superiore al 4%. Gli analisti hanno costantemente rivisto al rialzo le stime di fatturato della società nell’ultimo anno, confermando una buona visibilità sull’attività del gruppo, con dati di attività storicamente superiori alle aspettative.

Tuttavia, ci sono anche punti deboli da considerare, come la crescita prevista dell’Utile Netto per Azione (EPS) che rappresenta una sfida significativa, insieme alla situazione finanziaria complessiva del gruppo e al suo rapporto “enterprise value to sales” che la colloca tra le aziende più costose a livello mondiale.

Le raccomandazioni degli analisti

Considerando le raccomandazioni pubblicate negli ultimi tre mesi il rating medio di Terna è Neutro con un prezzo obiettivo che esprime una sottovalutazione di poco superiore al 3%.

Equita Sim ha aumentato il prezzo obiettivo su Terna da 8,1 € a 8,4 €, confermando la raccomandazione di mantenimento (Neutro). Questo aumento è stato influenzato dall’effetto dei tassi. Allo stesso modo, Goldman Sachs ha elevato il prezzo obiettivo da 6,55 € a 6,65 €, ma ha mantenuto la raccomandazione di vendita (sell).

Dove potrebbe essere diretta Terna secondo l’analisi grafica? Le indicazioni dell’analisi grafica

La situazione sul grafico è molto incerta con gli indicatori che danno indicazioni divergente e le quotazioni che sono in bilico tra rialzo e ribasso.

Come si vede dal grafico, infatti, il titolo si sta muovendo in prossimità di area 7,513 €, il livello spartiacque tra rialzo e ribasso.

Tuttavia, se si guarda al lungo periodo non si può non notare come le quotazioni si stiano muovendo ormai da oltre un anno in un range delimitato dai livelli 6,956 € e 7,8 €. Solo la rottura di uno di questi livelli in chiusura settimanale potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Situazione incerta per gli indicatori sul titolo Terna

Lettura consigliata 

Enel e A2A riorganizzano il settore della distribuzione dell’energia nel Nord Italia, chi potrebbe trarne vantaggio?

Marco Calindri

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

41 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa