Hai mai pensato che un giorno avessi bisogno di pulire le pareti di casa? Al posto di usare i soliti prodotti chimici, possono rivelarsi molto efficaci anche i detergenti naturali.
Se all’apparenza i muri di casa possono sembrare puliti, nella realtà dei fatti non c’è niente di più falso. Se lo sporco è evidente, come può essere una macchia di cibo, una passata di detergente ed il gioco è fatto, ma la verità è che anche i musi andrebbero tenuti puliti con una passata di tanto in tanto. Ditate, polvere e inquinamento sono solo una minima parte che ogni giorno le pareti di casa accumulano.
Senza ricorrere ai soliti prodotti chimici, soluzioni più efficaci risiedono in detergenti naturali, che si rivelano anche i più economici. Tutto ciò che occorre è versare una tazza d’acqua, mezza tazza di aceto di vino bianco e sei gocce di olio essenziale di limone o arancia all’interno di uno spruzzino. Agitando il contenuto si avrà pronta una miscela efficace, fatta in casa, perfetta per eliminare lo sporco dalle pareti. Una volta pronta la miscela fatta in casa con ingredienti naturali, basterà spruzzarla sulla parete, o dove sono presenti le macchie da eliminare, e strofinare con una spugna pulita e leggermente inumidita. Quando si puliscono, il consiglio è quello di procedere sempre dal basso verso l’alto in modo che le gocce non colino e rischino di rigare il muro.
In base all’ambiente della casa, tuttavia, esistono diversi accorgimenti da tenere conto. Se si devono pulire i muri della stanza dei bambini, per esempio, meglio diluire la tazza d’acqua con cinque gocce di tea tree oil e tre gocce di olio essenziale di timo.
Se, invece, il problema sono gli aloni creati dai termosifoni, in un litro di acqua diluire 50 grammi di sapone di Marsiglia grattugiato. Una volta sciolto, immergervi una spugna e pulire a fondo le pareti. Il sapone di Marsiglia è efficace anche per eliminare le macchie di pennarelli, matite, penne e tempere. Se, il problema è lo sporco di pomodoro o di alimenti, utilizzare il limone potrebbe essere la scelta più azzeccata. Basta strofinare un limone tagliato a metà sulla macchia, lasciare agire per circa un’ora e poi sciacquare con acqua e sapone preferibilmente neutro.
Infine, potrebbe essere un problema avere a che fare con le macchie di unto, ma anche queste non sono impossibili da debellare. Ciò che serve è della trementina: strofinarla utilizzando un panno e lasciare agire per circa mezz’ora per poi rimuovere i residui rimanenti con acqua.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…