Come+riciclare+le+candele+a+costo+zero%3A+3+idee+fai+da+te
ilovetrading
/2024/03/14/come-riciclare-le-candele-a-costo-zero-3-idee-fai-da-te/amp/
Curiosità

Come riciclare le candele a costo zero: 3 idee fai da te

Non è insolito ritrovarsi con un mucchietto di cera che si potrebbe riutilizzare, derivante da vecchie candele ormai usate. Invece di buttarlo, queste tre idee potrebbero fare al caso tuo.

Chi non ha in casa almeno un paio di candele da poter accendere e profumare casa? Oppure da utilizzare quando si rimane senza corrente? Sono in molti ad amare le candele, non solo per il loro piacevole aroma, ma anche per il rilassante scoppiettio che producono e il tipo di ambiente che riescono a creare. Tuttavia, dopo il loro uso, è normare ritrovarsi con della cera avanzata, il che sarebbe un vero spreco buttare via. Sono tantissime, difatti, le idee creative fai-da-te su come riciclare la cera.

Creare in casa per un maggiore risparmio e per ridurre gli sprechi

Riciclare qualche cosa per creare un oggetto da poter utilizzare di nuovo è la migliore cosa che si possa fare per ridurre gli sprechi, sia in termini di spazzatura che economici, visto che il costo per dare nuova vita agli oggetti è praticamente zero. Acquistare candele di qualità, specialmente se fatte con prodotti naturali, ha il suo costo ed ecco perché non sprecare nemmeno una minima quantità di cera avanzata può essere molto conveniente, oltre che rigenerante, attraverso un fai-da-te.

Come riciclare le candele a costo zero: 3 idee fai da te

A volte le cose più semplici sono quelle più funzionali e pratiche, ed ecco perché il primo metodo per riutilizzare la cera avanzata in modo creativo è attraverso la creazione di nuove candele. Non c’è niente di più semplice che creare una candela in casa: basta sciogliere la cera a disposizione in una ciotola a bagnomaria e quando è completamente liquida versarla in un vasetto (ricordando di inserire prima lo stoppino). Quando si sarà solidificata, la candela sarà pronta per essere riutilizzata.

Se si ha disposizione una quantità minore di cera che non è sufficiente a creare una candela, invece, la si può utilizzare per creare la cera lacca. In questo caso serve raccogliere la cera in un piccolo barattolo, scioglierla a bagnomaria e utilizzarne una piccola quantità per chiudere buste o lettere.

Con gli avanzi di cera è possibile, inoltre, realizzare tantissime idee regalo o decori come i lumini a forma di conchiglia. Se si è di ritorno da una passeggiata al mare con un bel bottino di conchiglie, abbastanza grandi, basterà mettere la cera sciolta al loro interno con lo stoppino e il gioco sarà fatto.

Lettura consigliata: 

Tappi di plastica, non buttarli via: così li ricicli in modo carino e divertente

Lisa Girello

Articoli Recenti

Truffa delle false criptovalute: pensionato investe tutti i suoi risparmi, la banca responsabile e obbligata in parte al rimborso

Una storia sorprendente di guadagni facili che si sgretolano in truffa: la parola chiave “responsabilità…

5 ore Fa

Ho sostato l’auto in un parcheggio privato e mi hanno fatto la multa, la posso contestare?

Molti pensano che la multa lasciata sul parabrezza in un parcheggio di un centro commerciale…

8 ore Fa

Conto corrente svuotato dall’ex, i soldi si possono recuperare o sono persi? Ecco cosa fare

Quando un legame sembra saldo, tutto appare condiviso senza troppe domande. Poi, all’improvviso, qualcosa cambia.…

10 ore Fa

Ho sostituito l’impianto di riscaldamento, ma l’APE non è automatica, perchè devo pagare? Ecco a chi spetta il pagamento

Possibile svolta per l’efficienza energetica: quando la sostituzione del sistema di riscaldamento richiede un nuovo…

13 ore Fa

Raggiunto l’accordo tra Europa e Stati Uniti: dazi al 15%, incentivi per le imprese italiane

Una svolta sorprendente nel mondo dei dazi USA UE svela un nuovo scenario commerciale: tutte le…

15 ore Fa

Pensioni: nessun taglio ad agosto ma l’importo sarà più alto per molti pensionati

Cosa può rendere il mese di agosto particolarmente interessante per chi vive di pensione? In…

17 ore Fa