Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Poste Italiane rimborsa fino al 20% delle spese: e non costa nulla

Gerardo Marciano

Ogni giorno milioni di persone usano le carte per pagare. Ma quanti sanno che esiste un modo semplice per ricevere un rimborso ogni volta che si effettua un acquisto? Non si tratta di un trucco, né di un’offerta temporanea. È una realtà concreta, attiva da anni, che continua a crescere. Eppure, nonostante la sua efficacia, resta ancora poco conosciuta. Un’occasione che molti stanno perdendo senza accorgersene. Chi ha una Postepay o un conto BancoPosta ha già in mano la chiave per accedere a uno dei programmi più vantaggiosi mai lanciati da Poste Italiane. E nel 2025, i numeri parlano chiaro: la partecipazione è in costante aumento e gli esercenti coinvolti si moltiplicano. 

Entrare in una pizzeria, pagare un acquisto online o saldare la spesa quotidiana può avere un risvolto inaspettato. Basta davvero poco per trasformare ogni pagamento digitale in un ritorno economico diretto. Senza dover accumulare punti o aspettare mesi. È un sistema collaudato che ha rivoluzionato il modo in cui milioni di italiani vivono le proprie abitudini di spesa.

Persona che sta facendo un pagamento con carta
Questo programma italiano rimborsa fino al 20% delle spese: e non costa nulla-ilovetrading.it

Non serve cambiare niente: solo usare ciò che si ha già nel portafogli o nello smartphone. Eppure in tanti non ne approfittano, forse perché non conoscono fino in fondo il meccanismo o pensano che sia riservato a pochi. La verità è che è accessibile a chiunque, ed è gratuito.

Come funziona davvero il programma fedeltà che rimborsa gli acquisti senza cambiare le proprie abitudini

ScontiPoste è il programma gratuito riservato ai titolari di carte Postepay e BancoPosta, nato per premiare chi sceglie i pagamenti digitali. Niente tessere aggiuntive, nessuna app da scaricare oltre a quella ufficiale di Poste Italiane. Chi possiede una di queste carte è già parte del circuito e può iniziare subito a ricevere cashback su migliaia di acquisti, in negozi fisici e online.

Pagamento con carta di credito
Come funziona davvero il programma fedeltà che rimborsa gli acquisti senza cambiare le proprie abitudini-ilovetrading.it

Il sistema è semplice e intuitivo: si paga con la carta oppure tramite app, inquadrando un QR code o con un link ricevuto dal commerciante. Entro cinque giorni lavorativi, parte della somma spesa viene restituita direttamente sulla carta o sul conto selezionato come “preferito”. Gli importi variano a seconda dell’esercente, con sconti che arrivano fino al 20% anche durante i saldi.

Nel 2025, il programma continua a segnare numeri impressionanti. Rispetto all’anno precedente, sono aumentati del 24% i clienti attivi, con una crescita del 32% nei rimborsi erogati. Segno di una fiducia crescente e di un uso sempre più diffuso del sistema, anche grazie alla trasparenza e all’immediatezza dei vantaggi.

L’alleanza tra esercenti e clienti che rende il cashback vantaggioso per tutti, senza costi nascosti

Il successo di ScontiPoste non si deve solo ai benefici per i clienti. Anche i commercianti hanno un ruolo centrale. Possono aderire al programma senza sostenere costi d’ingresso, a patto di utilizzare strumenti di pagamento abilitati come POS Postepay o QR code. In cambio, ottengono visibilità sul sito ufficiale di Poste e nell’app, raggiungendo milioni di potenziali nuovi clienti.

Il cashback è sostenuto direttamente dall’esercente, ma l’intero processo è gestito da Omnio Europe, partner di Poste Italiane, che si occupa della parte tecnica e operativa. Questo consente anche ai piccoli negozi di partecipare, offrendo un servizio moderno senza complicazioni.

Il vantaggio è concreto: il cliente è invogliato a tornare e spendere di più, mentre il negoziante fidelizza e amplia la propria base. In un mercato dove la concorrenza è alta, offrire un incentivo così immediato può fare la differenza. E se lo stesso acquisto viene premiato con un rimborso, è naturale che la scelta ricada su chi offre questo valore aggiunto.

Gestione cookie