Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

I titoli italiani che garantiscono un rendimento netto del 3,75% per vent’anni: ecco quali stanno conquistando gli investitori

Gerardo Marciano

Un investimento a lungo termine può sorprendere per solidità e rendimento, soprattutto quando si guardano strumenti spesso sottovalutati. Non serve inseguire prodotti complessi per ottenere ritorni interessanti. Alcune opportunità offrono stabilità concreta, perfette per chi ha uno sguardo paziente rivolto al futuro. In un contesto dove le incertezze economiche si moltiplicano, certe soluzioni diventano ancora più preziose. Esistono opzioni affidabili che garantiscono ritorni costanti per vent’anni, senza scosse emotive né sorprese sgradite. Ed è proprio in questa direzione che si muovono alcune opzioni ventennali più redditizie che il mercato italiano propone in questo momento.

Guardare lontano, oggi, è quasi un atto di coraggio. Eppure, per molti, questa è una necessità: mettere in sicurezza parte del capitale e garantirsi una rendita prevedibile è un obiettivo sempre più comune. Non si tratta solo di trovare il rendimento migliore, ma di capire cosa si cerca davvero da un investimento.

Persona che studia un grafico
I titoli italiani che garantiscono un rendimento netto del 3,75% per vent’anni: ecco quali stanno conquistando gli investitori-ilovetrading.it

La costanza può valere più della spettacolarità, e tra i tanti strumenti presenti sul mercato, alcuni titoli pubblici italiani offrono una combinazione di semplicità e solidità che pochi altri possono garantire. Due BTP, in particolare, si distinguono per caratteristiche e numeri, offrendo alternative valide a chi punta alla tranquillità senza rinunciare alla redditività. La durata ventennale è un orizzonte chiaro, comprensibile, e in grado di raccontare una scelta più profonda di quanto sembri.

Due BTP italiani che meritano attenzione: quando la scadenza lunga diventa un punto di forza

Nel mare di titoli di Stato disponibili, emergono due alternative concrete per chi desidera investire con un orizzonte di lungo termine. Il primo è il BTP con scadenza 1° settembre 2046 (ISIN IT0005083057). La sua cedola lorda del 3,25% lo rende già interessante, ma ciò che convince di più è il rendimento effettivo, che si attesta intorno al 4,20% lordo, pari a circa il 3,75% netto grazie alla tassazione agevolata del 12,5%. Questo lo posiziona tra le opzioni ventennali più redditizie, anche se tecnicamente ha una durata di 21 anni. La differenza è minima, ma il ritorno può fare la differenza.

L’altro titolo è il BTP con scadenza 30 aprile 2045 (ISIN IT0005438004). Con una cedola più bassa, pari all’1,50%, potrebbe sembrare meno interessante a prima vista. Tuttavia, grazie alle attuali quotazioni, il rendimento lordo si avvicina al 4,11%, corrispondente a circa il 3,67% netto. La sua durata residua, poco sotto i vent’anni, lo rende ideale per chi preferisce restare entro quell’arco temporale. Le due alternative offrono rendimenti molto simili, ma con sfumature temporali differenti, utili per adattarsi a strategie diverse.

Visione, stabilità e concretezza: il valore nascosto di un investimento ventennale

Guardare al futuro con strumenti così strutturati significa abbracciare una strategia di lungo respiro. Le opzioni ventennali più redditizie, come questi due BTP, non sono pensate per chi cerca emozioni forti, ma per chi desidera certezze. In un mondo dove le promesse cambiano rapidamente, questi strumenti rappresentano un punto fermo. Offrono rendimenti netti superiori al 3,5% e permettono di pianificare con lucidità. Un vantaggio non trascurabile, soprattutto per chi vuole costruire una rendita stabile o diversificare il portafoglio in modo sensato.

Il fascino di questi titoli risiede anche nella loro semplicità: nessuna strategia complicata, nessun rischio nascosto, solo una linea chiara tracciata nel tempo. E forse è proprio questa chiarezza a renderli così interessanti oggi. Quando si pensa a cosa può accadere nei prossimi vent’anni, poter contare su un flusso stabile e prevedibile diventa un’ancora preziosa.

Gestione cookie