Spopolano+fra+i+risparmiatori+i+migliori+BTP+con+cedole+oltre+il+4%25+e+rendimenti+oltre+il+3%25+netto
ilovetrading
/2025/07/24/spopolano-fra-i-risparmiatori-i-migliori-btp-con-cedole-oltre-il-4-e-rendimenti-oltre-il-3-netto/amp/
Mercati

Spopolano fra i risparmiatori i migliori BTP con cedole oltre il 4% e rendimenti oltre il 3% netto

In pochi ci fanno caso, ma proprio ora ci sono titoli che offrono rendimenti difficili da ignorare. Non si trovano nelle mode del momento né tra le scommesse ad alto rischio. Sono strumenti silenziosi, ma dalla forza straordinaria. Parliamo di cedole corpose, affidabilità e una solidità che in tempi come questi suona quasi rivoluzionaria. Tra mille incertezze, questi investimenti parlano chiaro: se si ha pazienza, il guadagno può essere reale, costante e soddisfacente. La sorpresa? Alcuni dei migliori si trovano proprio tra i titoli di Stato italiani. E il mercato li sta riscoprendo.

C’è qualcosa di affascinante nei numeri che non si muovono al ritmo delle notizie o delle emozioni. Un rendimento che arriva puntuale due volte l’anno, anno dopo anno, è quasi rassicurante. È come se alcuni strumenti finanziari stessero dicendo: “Non serve correre, basta restare”. Non tutti li guardano, non tutti li scelgono. Ma chi lo fa, oggi più che mai, potrebbe aver fatto una delle scelte più interessanti del momento.

Spopolano fra i risparmiatori i migliori BTP con cedole oltre il 4% e rendimenti oltre il 3% netto-ilovetrading.it

Le dinamiche di mercato cambiano, è vero. Ma proprio quando tassi e inflazione sembrano stabilizzarsi, strumenti spesso considerati “noiosi” si trasformano in occasioni. Il tutto senza rinunciare alla sicurezza. E proprio qui entra in gioco una categoria di investimenti troppo spesso sottovalutata, ma che ora torna con forza al centro della scena.

I migliori titoli con cedole alte: ecco i BTP che stanno offrendo rendimenti sorprendenti

Alcuni tra i migliori BTP trentennali oggi in circolazione stanno riscuotendo l’interesse degli investitori più attenti. Il motivo? Cedole generose e rendimenti netti che superano abbondantemente il 3% annuo. Uno di questi è il BTP con scadenza 1° ottobre 2054 (ISIN IT0005611741), che offre una cedola annua del 4,30%. Il rendimento netto, dopo la tassazione agevolata, si attesta attorno al 3,89%. Un dato che in un contesto di tassi stabili diventa molto interessante.

I migliori titoli con cedole alte: ecco i BTP che stanno offrendo rendimenti sorprendenti-ilovetrading.it

La forza di questo titolo non sta solo nel rendimento, ma anche nella durata: quasi trent’anni di flussi costanti, distribuiti ogni sei mesi. Chi lo sceglie punta alla tranquillità, sapendo in anticipo quanto incasserà e quando. In un’epoca fatta di incertezze, questo tipo di stabilità non ha prezzo.

A questo si aggiunge il BTP 1° settembre 2044 con cedola del 4,75%. Anche qui, le cedole semestrali garantiscono un flusso regolare, e il rendimento netto resta sopra il 3,25%. Con una durata residua di circa 19 anni, può essere una soluzione di compromesso per chi non vuole impegnarsi fino al 2054.

Infine, da non dimenticare il BTP 1° settembre 2043, cedola 4,00%. Meno distante nel tempo, ma con rendimenti simili, rappresenta una terza opzione da valutare. In tutti e tre i casi, la logica è la stessa: pazienza, costanza e fiducia nei meccanismi della finanza pubblica italiana.

Rendimenti stabili e cedole ricche: perché i BTP lunghi sono tra le scelte migliori di oggi

Chi investe in BTP a lungo termine fa una scelta controcorrente. Non cerca emozioni forti o rendimenti improvvisi, ma costruisce nel tempo un guadagno certo. Questi titoli, a tasso fisso, sono particolarmente adatti a chi ha un orizzonte lungo e non teme di vincolare il capitale per diversi anni. La vera ricompensa? Cedole alte, costanti e sicure.

Naturalmente c’è un rovescio della medaglia: vendere prima della scadenza potrebbe comportare una perdita, soprattutto se i tassi salissero. Ma per chi tiene il titolo fino alla fine, il rischio si riduce drasticamente. E a fronte di questo, i rendimenti netti diventano ancora più attraenti.

Oggi come oggi, trovare rendimenti simili con un grado di rischio così contenuto è raro. Per questo questi BTP lunghi ad alto rendimento stanno tornando tra le scelte più interessanti. Non fanno rumore, non promettono miracoli. Ma mantengono ciò che offrono: cedole ricche e stabili per decenni. In tempi così, non è poco.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Articoli Recenti

Attenzione a non perdere lo scontrino del Bancomat, impensabile quello che può succedere

Capita a tutti: un acquisto veloce, un pasto fuori, un pagamento al volo, e quello…

3 ore Fa

Posso vendere la casa con ancora il mutuo? La risposta non lascia dubbi

Vendere una casa con un mutuo può sembrare un’impresa insormontabile, eppure le esperienze di chi…

4 ore Fa

Telepass: addio il canone mensile, arriva il nuovo sistema rivoluzionario

Non sempre il viaggio in autostrada è sinonimo di routine. Per molti è un momento…

8 ore Fa

Affrettati! 700 e 800 euro per chi si prende cura di un familiare: pochi sanno che è possibile richiederli

Quando la cura diventa vita, ogni piccolo sostegno assume un significato enorme. Ci sono mani…

10 ore Fa

Sconti fiscali per investitori, pensionati e imprese che scelgono la Sicilia: chi potrà realmente goderne e quali saranno i veri vantaggi

Può un’isola già famosa per il suo fascino naturale diventare anche un polo economico competitivo…

12 ore Fa

In arrivo fino a 500 euro per chi ha chiesto il rinnovo dell’Assegno di Inclusione: ecco cosa fare per ottenere la somma

Cosa succede quando un sostegno economico indispensabile rischia di interrompersi nel momento più delicato? Come…

14 ore Fa