Chi siamo

Redazione

Disclaimer

Privacy Policy

Doppio bonus minori e disabili: svolta sociale in estate e finalmente cambiano le cose

Rinaldo Ricci

Un aiuto importante per le famiglie che hanno sostenuto la spesa per la frequenza dei figli ai centri estivi per il 2025.

La spesa per i centri estivi rivolti ai ragazzi che hanno finito le scuole, non è proprio poca cosa e può incidere sull’economia di una famiglia.

ragazzi giocano a tiro alla fune
Doppio bonus minori e disabili: svolta sociale in estate e finalmente cambiano le cose – ilovetrading.it

Purtroppo accade che le famiglie rinuncino ai centri estivi per i figli perché non riescono a sostenerle. Per fortuna c’è chi vuole evitare che si debba negare un momento così importante di aggregazione ai figli. Un aiuto per genitori che lavorano e, così come succede quando i figli vanno a scuola, hanno bisogno di non lasciare soli in casa ragazzi e ragazze. I centri estivi nascono proprio per questo. Eppure, c’è chi proprio non riesce ad affrontare tale spesa e di conseguenza cambiano per forza le dinamiche familiari.

Anche un no detto ai figli che avrebbero voglia di incontrare coetanei, studiare e giocare, ha il suo impatto emotivo nella decisione dei genitori. Purtroppo succede che a volte si debba rinunciare per fare quadrare meglio le spese domestiche. E allora c’è chi pensa di dare un aiuto a queste famiglie in difficoltà. Non solo lo Stato ma anche regioni, province e comuni. Un’iniziativa virtuosa: non per tutti, ma per molti.

Voucher per i centri estivi: questa volta non sarete voi a pagarli

Dove non arriva lo Stato, che pure ha regalato moltissimi bonus e agevolazioni per aiutare le famiglie in difficoltà, ci pensano i Comuni ad aiutare i propri cittadini.

ragazzi seduti su prato giocano a carte
Voucher per i centri estivi: questa volta non sarete voi a pagarli – ilovetrading.it

Ci spostiamo in Puglia ed esattamente a Molfetta. Qui, l’amministrazione comunale ha deciso di stanziare più di 24 mila euro per aiutare le famiglie in difficoltà a pagare le rette dei centri estivi. L’idea è nata dal Settore Socialità del Comune di Molfetta che ha pubblicato un avviso dal titolo inequivocabile: “Voucher Sociale Estivo 2025”. Si tratta di un contributo economico che copre in parte le spese di centri estivi, oratori, attività ludico-ricreative e sportive in rapporto 1:1 per minori con disabilità grave certificata.

Possono richiedere il sostegno le famiglie residenti a Molfetta con figli dai 3 ai 17 anni con disabilità grave accertata (art. 3 c. 3 L. 104/1992). L’Isee ordinario non deve superare i 25.000 euro e l’assegnazione avviene in ordine di arrivo fino a esaurimento fondi. Il voucher copre una quota delle spese per: centri estivi, oratori parrocchiali, attività ricreative, sportive o socializzanti gestite da enti pubblici, privati o terzo settore operanti a Molfetta. Per richiedere l’aiuto serve compilare la domanda presente sul sito del Comune di Molfetta, copia documento d’identità del richiedente e del minore e Isee in corso di validità, oltre al verbale di riconoscimento disabilità e certificazione Legge 104 art. 3 comma 3. Le domande sono già aperte e vanno inviate a servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it. Info: 080 244 6411  settore.socialita@comune.molfetta.ba.it.

Gestione cookie