Pandemia%2C+morti+e+affari%3A+pi%C3%B9+del+petrolio.+Quanto+guadagna+Pfizer+con+il+vaccino
ilovetrading
/2021/07/30/ti-sorprendera-scoprire-quanto-guadagna-pfizer-dal-vaccino/amp/
Economia

Pandemia, morti e affari: più del petrolio. Quanto guadagna Pfizer con il vaccino

Pfizer è una delle aziende che non ha risentito della pandemia, anzi. Essa è parte di quel settore farmaceutico che durante la pandemia ha beneficiato del superlavoro per la realizzazione dei vaccini.

Il report per il secondo quarto di questo 2021 conferma i dati estremamente positivi, anzi li rinforza. L’azienda è riuscita a spedire oltre un milione di dosi di vaccino a livello globale. Un dato straordinario permesso anche da una logistica che ha funzionato molto bene.

Albert Bourla a capo della grande azienda ha espresso la sua soddisfazione per i grandi guadagni dell’azienda. Non è solo il vaccino a trainare in alto Pfizer. Infatti l’azienda è leader in tanti ambiti del farmaceutico da decenni.

Le previsione dell’azienda sono rosee e si estendono ben oltre l’anno in corso. Infatti l’azienda stima di crescere al ritmo del 6% annuo fino al 2025. Dunque numeri ambiziosi e robusti.

Vaccino d’oro

Anche se Pfizer era un peso massimo del farmaceutico ben prima della pandemia, è innegabile che il vaccino sia stato un business estremamente profittevole per l’azienda e le ha causato anche non poche polemiche. L’utile netto di Pfizer nel periodo esaminato dal report è stato pari a 5,5 miliardi di dollari. Una cifra davvero ragguardevole, che diventa ancor di più se raffrontata alla sua omologa di 12 mesi fa.

LEGGI ANCHE: Svelato il trucco sul contatore che fa risparmiare tanti italiani. Attenzione è illegale

Infatti rispetto al secondo quarto del 2020, questo secondo quarto, ha visto l’utile netto crescere di ben il 60%. Gli attuali contratti stipulati consentono all’azienda di consegnare altri 2,1 miliardi di dosi per un fatturato di 33,5 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE: Reddito di cittadinanza e affitto: le cose da sapere per evitare problemi

La variante Delta avrebbe spinto l’Unione europea ad accettare il sensibile aumento di prezzo per singola dose passato da 12 a 19,50 euro per le dosi dal 2022 in poi. Un valore da molti contestato e criticato e che ha influito molto positivamente sul bilancio dell’azienda

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

6 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

9 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

18 ore Fa