Controllare+i+costi+al+chilo+e+non+andarci+a+stomaco+pieno%3A+le+regole+d%26%238217%3Boro+per+non+darsi+fregare+dai+supermercati
ilovetrading
/2021/08/06/i-supermercati-sono-trappole-per-farti-spendere-piu-del-dovuto-ma-con-questi-trucchi-puoi-risparmiare-tanto/amp/
Economia

Controllare i costi al chilo e non andarci a stomaco pieno: le regole d’oro per non darsi fregare dai supermercati

Il supermercato è la forma assunta dal commercio nel ventesimo secolo. Non l’unica, ma quella prediletta da chi compra, ma sopratutto da chi vende. Questo anche perchè tutto nel supermercato è fatto per condizionare, allettare, sedurre il consumatore.

Nella disposizione dei beni negli scaffali non c’è nulla di casuale. I prodotti messi ad altezza degli occhi sono quelli che il supermercato vuole spingere. Quelli progressivamente più lontani saranno meno scelti e dunque sono quelli ai quali il supermarket tiene meno.

Lo scopo è farci uscire con le buste piene e le tasche più vuote. Ma se conosciamo come agiscono ci rendiamo conto che queste strategie sono aggirabili.

Il primo nemico sono gli snack piazzati vicino alle casse. Il ragionamento è semplice: la noia della coda, un po’ di fame, i bimbi che si lamentano ed ecco comprare qualche uovo Kinder o qualche snack per tacitare i bimbi e noi stessi.

Caccia alle offerte, ma guai ad accumulare

Ma in generale la pancia è una cattiva consigliera: è dimostrato che se facciamo la spesa affamati, non solo spenderemo di più ma saremo anche meno oculati. E qui torniamo al discorso di prima. I prodotti ad altezza occhi sono quelli che hanno speso di più presso il negozio per il posizionamento, ma non è detto che sono quelli che ci convengono di più: guardiamoci attorno. E cerchiamo le offerte. Noi italiani siamo troppo abitudinari nella scelta dei prodotti. Ma cercando meglio e non disdegnando di provare marche diverse da quella nostra prediletta, ma che beneficiano delle offerte, possiamo risparmiare tanto.

Leggi anche: DAZN e TIM si alleano per le partite di calcio. Cosa succede a chi ha una connessione diversa da TIM

Ma non basta. Avendo l’abitudine a confrontare le offerte finiremo per guardare il prezzo al chilo e ad accorgerci che la confezione che credevamo abbastanza conveniente in realtà magari lo è assai poco.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza e affitto: le cose da sapere per evitare problemi

Cattiva idea anche fare provviste. Siccome non stiamo partendo per una spedizione per luoghi inesplorati non abbiamo realisticamente bisogno di fare provviste interminabili. Anche perchè facendo così è facilissimo valutare male ed acquistare tante cose che non useremo.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa