È arrivato anche il bonus Terme. Se ne parlava da un po’ ed ora c’è l’ufficialità grazie alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 agosto. Il bonus terme vale €200. Come funziona? Vediamolo insieme.
Copre sino al €200 di un servizio presso un centro termale accreditato che può essere rimborsato sino al 100% senza problemi. Qualora il costo di questo servizio esorbiti dai €200, la parte eccedente questa cifra rimane non rimborsabile. Il bonus non è cumulabile e non è cedibile a terzi, di conseguenza oltre i €200 non si potrà andare. Ogni individuo potrà chiedere un solo bonus. Bisogna poi fare attenzione anche al fattore tempo.
Come sappiamo le terme non sono un qualcosa di legato prettamente all’estate. In effetti i servizi erogati dai centri termali non sono necessariamente legati al periodo estivo. Però il bonus ha una scadenza, infatti deve essere utilizzato entro 60 giorni dopodiché cessa di valere. Come abbiamo detto può essere speso soltanto presso un centro termale accreditato. Il legale rappresentante della struttura termale a doversi connettere col portale della società Invitalia. in questo inserire tutti i dati richiesti e così la sua struttura potrà rientrare nel numero di quelle in grado di far risparmiare i propri utenti.
Leggi anche:Simone Biles, 24 anni e già 30 medaglie: e i suoi guadagni l’anno ci spiegano che peso ha il suo successo
A proposito di utenti, la procedura è piuttosto semplice. Una volta prenotato il servizio presso il Centro Termale, sarà questo a fare una una richiesta in automatico per via telematica. Sarà il centro termale ad interfacciarsi con il database centrale che valuterà ed approverà la richiesta.
Leggi anche:Cashback, se l’avete utilizzato, sono questi i giorni in cui dovete avere indietro i vostri soldi
A questo punto la invierà al centro termale con apposito codice che sarà girato all’utente. L’utente riceverà dal centro termale la conferma che la sua richiesta è stata accettata e che può beneficiare dei €200, o meno, se la prestazione ha un costo inferiore.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…