Troppi+prof+ancora+senza+vaccino+ed+i+presidi+non+ci+stanno+a+fare+da+controllori
ilovetrading
/2021/08/10/troppi-prof-ancora-senza-vaccino-ed-i-presidi-non-ci-stanno-a-fare-da-controllori/amp/
Covid

Troppi prof ancora senza vaccino ed i presidi non ci stanno a fare da controllori

La situazione del Green pass a scuola è caratterizzata ancora da numerose incognite. Come in altri contesti è colui il quale riceve l’onere di controllare l’ottemperanza alla normativa sul Green pass che avanza delle perplessità.

Anzitutto, risultano ancora 217.000 lavoratori della scuola non vaccinati, anzi, che non hanno ricevuto neppure la prima dose di vaccino. Questo numero equivale a quasi il 15% del totale. La ANP Associazione Nazionale Presidi, sottolinea all’agenzia Ansa come sia perfettamente normale che la violazione di un obbligo riceva una sanzione. I presidi ritengono inaccettabile, però, che ai dirigenti scolastici sia fatto obbligo di far rispettare le prescrizioni, ma che non vengano dotati di personale in più per poter far fronte a questo onere.

Tanti compiti, poche risorse

La AMP ritorna sulla richiesta avanzata da tempo, di maggior personale di segreteria. Perché, si rimarca, i compiti richiesti ai dirigenti scolastici aumentano di anno in anno e con il covid poi sono aumentati ancora di più. I report del governo riportano come in Sicilia si giunga addirittura al 42% di personale della scuola che non ha ricevuto neppure la prima dose ed in Liguria Sardegna e Calabria si supera il 30% di personale che non ha ricevuto neppure una dose.

Leggi anche: Cashback, se l’avete utilizzato, sono questi i giorni in cui dovete avere indietro i vostri soldi

Insomma, come ristoratori e baristi, anche i presidi sentono troppo stretto l’onere di far rispettare una normativa complessa con tutte le responsabilità, anche notevoli che ricadono in capo al controllante.

Leggi anche: Dire quanto è brutta la variante Delta ha avuto successo: solo il 28% degli italiani andrà in vacanza. E non è finita qui

La segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi rincara la dose e chiede che siano eliminate le sanzioni a carico dei presidi. Ironicamente sottolinea come ai presidi siano state avanzate le richieste più varie per contenere il virus e farsi anche ispettori della salute sia chiedere davvero troppo, impedendo al preside di svolgere il suo delicato compito.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa