Allarme+Bossware%3A+ecco+i+software+che+controllano+ogni+mossa+del+lavoratore
ilovetrading
/2021/08/13/allarme-bossware-ecco-i-software-che-controllano-ogni-mossa-del-lavoratore/amp/
News

Allarme Bossware: ecco i software che controllano ogni mossa del lavoratore

Sono chiamati bossware. E’ un simpatico neologismo, ma quello che c’è dietro questa parola non è affatto bello. La pandemia ci ha abituato a tante cose, tante rinunce, a tanti compromessi. Devono esistere dei paletti oltre i quali una situazione di emergenza si trasforma un qualcosa di storto e pericoloso. Ma cosa sono questi software che controllano i lavoratori? Andiamo a scoprirlo.

C’è un sondaggio realizzato ultimamente da Express VPN che fa paura. Gli autori del sondaggio hanno intervistato 2000 datori di lavoro. E’ emerso che ben il 78% di essi hai iniziato, di solito negli ultimi mesi ad utilizzare specifici software per monitorare le prestazioni dei propri dipendenti. Ma è giusto che il datore di lavoro possa controllare in qualsiasi momento il lavoratore, di fatto annullando la privacy di questo? La fantasia degli sviluppatori di questi sistemi si sbizzarrisce in ogni modo. Controllo del mouse, del click dei tasti per minuto, addirittura della temperatura corporea. I bossware come tante tante cose venute fuori durante questa pandemia vivono di strani vuoti legislativi che consentono di tollerare quelle che, onestamente, non sono null’altro che violenze al lavoratore.

Un limite violato

In una società che parametrizza tutto e che vuole ottimizzare le risorse non mancano gli strumenti per spremere sempre di più il lavoratore, ma devono esistere dei limiti altrimenti il parlamento finirà per inseguire sempre e non prevenire mai.

Leggi anche: In vacanza con gli animali: bello, ma attenzione alla taglia

Per questi software è molto facile acquisire screenshot, monitorare ad un livello molto profondo le abitudini del lavoratore, i suoi punti deboli e i suoi punti di forza. Ma l’ottimizzazione di una risorsa umana non può essere portata alle estreme conseguenze a cui viene portata l’ottimizzazione di un server o comunque di un elemento che non è un umano. Che non sperimenta alienazione, stress, sofferenza, ecc.

Leggi anche: Ecco il bonus da 100 euro se acquisti un nuovo televisore. Non chiedono il reddito, ma devi sbrigarti

Dunque al di là della questione privacy e del discorso del rispetto del lavoratore, c’è una cultura profonda del rispetto dell’essere umano che diventa sempre più vaga e lontana.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

1 ora Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

3 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

5 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

7 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

8 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

17 ore Fa