Cannabis+light%2C+un+mercato+da+100+milioni+in+Italia+e+cresce+sempre
ilovetrading
/2021/08/13/cannabis-light-un-mercato-da-100-milioni-in-italia-e-cresce-sempre/amp/
News

Cannabis light, un mercato da 100 milioni in Italia e cresce sempre

La cannabis light legale è un business che ha un giro d’affari notevole. Questo commercio ha in Italia un fatturato di oltre 100 milioni di euro. Ma chi è che muove questo giro d’affari? Questa è la cosa più sorprendente.

L’utente di cannabis light ha in media più di 50 anni. Un mercato un po’ spiazzante perché sembrerebbe legato ad un consumo giovane e disinvolto mentre invece è più legato alle fasce di età più avanzate. La cannabis light in Italia è diventata legale nel 2017. Come abbiamo visto questo mercato è molto lontano dalle idee preconcette che si potrebbero avere su di esso quindi il caso di capirne un po’ di più. Per cannabis light non si intende una cannabis dietetica o qualcosa del genere, ma qualcosa di molto importante.

Cosa vuol dire light?

Quando pensiamo alla classica canna e all’effetto sballante in realtà ciò a cui ci riferiamo e al delta-9-tetraidrocannabinolo anche noto come THC. Nella cannabis light la quantità di THC è davvero irrisoria, dunque essa è un potente rilassante che aiuta nel caso dell’ansia e di dolori, specie di dolori cronici, ma non ha gli effetti stupefacenti della sua cugina più nota.

Leggi anche: Fai il pieno all’auto mentre sei al supermercato. La nuova strategia della mobilità: non sprecare il tuo tempo

Dunque parliamo di un mercato molto lontano da quello di chi cerca paradisi artificiali o trasgressioni a basso costo. La tipologia di utenza e diversa per età ed aspettative. Gli shop dedicati non hanno nulla di losco, anzi hanno un’offerta insospettabilmente variegata.

Leggi anche: I dati sulla disoccupazione ci dicono che i lavori tradizionali non esistono più. dobbiamo creare noi lavori nuovi

Ecco perché gli esperti dicono che questo mercato è un mercato destinato ad una forte crescita. Anche perché dà lavoro a tanta gente e la pianta attorno a cui ruota tutto questo business ha un elevato grado di sostenibilità ambientale. La canapa è una pianta molto adattabile e con un basso consumo d’acqua.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa