Messi+pagato+tanto%2C+ma+in+fan+token.+Paradossalmente+ci+guadagnano+anche+i+tifosi
ilovetrading
/2021/08/13/messi-pagato-tanto-ma-in-fan-token-paradossalmente-ci-guadagnano-anche-i-tifosi/amp/
Calcio

Messi pagato tanto, ma in fan token. Paradossalmente ci guadagnano anche i tifosi

Come sappiamo Messi è entrato nell’orbita del Paris Saint-Germain e il suo contratto ha fatto scalpore. Intendiamoci, è un contratto molto ricco ed è in linea con le qualità indiscutibile del campione. L’arrivo di Messi nella squadra francese ha alterato gli equilibri del calcio europeo e non solo.

(Photo by Marcelo Endelli / Getty Images)

La prossima stagione del Paris Saint-Germain si annuncia con una stagione di fuoco e chiaramente Messi giocherà un ruolo cruciale. I 40 milioni che percepirà per ognuna delle due stagioni del contratto dimostrano quanto la squadra francese tenga al fuoriclasse. Ora giunge una notizia un po’ particolare. Il campione sarà pagato 40 milioni, ma parte di questa cifra non sarà in euro bensì nella criptovaluta della squadra francese.

Ingaggio virtuale

Criptovalute

Ma che cosa vuol dire concretamente? Tutto ruota attorno alla piattaforma socios.com . Se non la conoscete, imparate a familiarizzare con questa piattaforma perché praticamente tutte le squadre di calcio del vecchio continente hanno già fatto contratti con con lei o li stanno per fare. Praticamente Socios crea criptovalute per ogni squadra. Il Paris Saint-Germain è stata proprio un’apripista dei cosiddetti fan token, criptovalute coniate dalla squadra in collaborazione con Socios. Ma che cosa sono questi fan token ed è convenuto a Messi essere pagato in questa valuta?

Leggi anche: Il gamer è una professione che crea star e lauti guadagni

I fan token del Paris saint-germain sono ormai un qualcosa di consolidato per i tifosi che li vendono li comprano e alle volte ci guadagnano anche un bel po’. Sicuramente l’arrivo di Messi ha fatto felici i tifosi per due motivi.

Leggi anche: Quando navighi regali le tue informazioni ai siti. Così puoi farti pagare

Prima di tutto la squadra è diventata oggettivamente molto più forte. Ma poi c’è un altro motivo. Cioè il valore dei fan token della squadra francese è globalmente cresciuto tanto e ha superato gli 1,2 miliardi di dollari. Calcio in crisi sì, ma le idee per monetizzare non mancano.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa