Buone+notizie%3A+le+Partite+Iva+possono+non+pagare+i+contributi+e+prendere+il+bonus+ISCRO
ilovetrading
/2021/08/15/buone-notizie-le-partite-iva-possono-non-pagare-i-contributi-e-prendere-il-bonus-iscro/amp/
Bonus

Buone notizie: le Partite Iva possono non pagare i contributi e prendere il bonus ISCRO

Il governo cerca di venire incontro alle partite IVA che hanno subito durante la pandemia un colpo assai forte. Il versamento dei contributi, in particolare, è una delle voci di spesa più pesanti e sgradite per i titolari delle partite IVA.

Dunque particolarmente benvenuta per le partite IVA è la notizia che il governo Draghi ha allungato i termini per chiedere l’esonero dei contributi. La data di scadenza per chiedere l’esonero era il 31 luglio 2021, ma arriva in aiuto il governo con una proroga al 30 settembre. Questa opzione viene chiamata anno bianco della partita IVA. Si tratta di un anno nel quale si può evitare il versamento dei contributi che erodono gli introiti del libero professionista. Per quanto riguarda l’anno bianco, l’esonero del pagamento dei contributi 2020 è sino ad un tetto di €3000. Ad ogni modo per beneficiare dell’anno bianco, si deve avere una partita IVA poi si deve aver visto il proprio fatturato calare del 33% o più rispetto 2019. In ultimo è necessario che nel 2020 si abbia avuto un reddito inferiore ai €50.000. Dunque evidentemente si tratta di una misura di sostegno a chi è stato più colpito.

Bonus ISCRO

Per quanto riguarda il bonus ISCRO, esso è un’altra misura di aiuto alle partite IVA e vuole dire “indennità straordinaria di continuità’ reddituale ed operativa”. Questo bonus è riservato a chi è iscritto alla gestione separata e deve avere avuto nell’anno precedente un reddito più basso di 8.145 Euro.

Leggi anche: Cannabis light, un mercato da 100 milioni in Italia e cresce sempre

Ma non basta. Presupposto per richiedere questo bonus è anche quello di avere risentito pesantemente del periodo della pandemia. Dunque per richiedere il bonus ISCRO si deve avere avuto una flessione del reddito di almeno almeno il 50% rispetto a quello medio dei tre anni precedenti. 

Leggi anche: Una piattaforma per scommettere su tutto: Covid, star e politica

Sono misure importanti per dare respiro a chi ha visto nell’ultimo periodo un danno ingente e soprattutto ad una categoria che chiede da tempo maggiori attenzioni. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa