Lo+stop+loss+%C3%A8+fondamentale+del+trading%2C+ma+se+non+lo+capisci+bene+ti+intrappola
ilovetrading
/2021/08/17/lo-stop-loss-e-fondamentale-del-trading-ma-se-non-lo-capisci-bene-ti-intrappola/amp/
News

Lo stop loss è fondamentale del trading, ma se non lo capisci bene ti intrappola

Fare trading è un’attività piuttosto complessa. L’operatività in se stessa è semplicissima, anzi, più passano gli anni e più viene resa davvero alla portata di tutti. Le app sono semplicissime da usare.

Quando sono nati i CFD, poi, davvero scommettere al rialzo o al ribasso è operativamente più semplice che giocare ad un videogioco. Ciò non è necessariamente un bene. Per questo che la legge impone ai siti di CFD di riportare una scritta con la percentuale di clienti che perdono con questi strumenti. Questa percentuale si aggira attorno ad un deprimente 80%. Eppure è anche vero che la borsa statisticamente cresce di un 8% all’anno. Ma questo vale per i cassettisti invece chi investe sopporta sempre un rischio e più elevata la frequenza di entrata e uscita da una posizione e più aumenta il rischio.

Da solo non basta

In questo senso lo stop loss è importantissimo perché è uno stop all’operatività, quando si raggiunge una determinata perdita. Di solito viene impostato attorno al 3 o 5%. Dunque questo strumento fa sì che quando perdiamo oltre questa cifra la posizione venga automaticamente chiusa. Può impostare su quasi tutte le piattaforme ed è importante utilizzarlo. Anche laddove la piattaforma non consenta di impostarlo ci si può imporre di uscire quando si supera una determinata perdita. Ma lo stop loss in se stesso garantisce poco o nulla. Il vero segreto per utilizzare bene lo stop loss è quello di avere chiari i propri obiettivi e di non farsi travolgere dalle emozioni. La vera questione è sapere cosa fai quando cominciano a scattare gli stop loss: se non lo hai stabilito prima sarà un problema.

Leggi anche: Mutui: un risparmio di 20 mila euro sull’acquisto della casa, se scegli quello giusto al momento giusto

Quando le cose cominciano ad andare storte non c’è stop-loss che tenga. è il panico e se non si ha una strategia rigida si comincia a seguire l’istinto e in borsa è spesso un cattivo consigliere.

Leggi anche: L’intelligence USA mette le mani sui dati segretissimi del laboratorio di Wuhan

Quando le cose si fanno critiche e la paura comincia a governare i movimenti di un trader, si giunge ad una situazione di panico difficilmente gestibile. E’ qui che deve entrare in gioco la freddezza di scelte fatte prima, a mente fredda. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa