Samsung+lancia+la+sua+criptovaluta+e+coinvolge+addirittura+la+banca+centrale+coreana
ilovetrading
/2021/08/21/samsung-lancia-la-sua-criptovaluta-e-coinvolge-addirittura-la-banca-centrale-coreana/amp/
Economia

Samsung lancia la sua criptovaluta e coinvolge addirittura la banca centrale coreana

La situazione delle criptovalute è in continuo fermento ed evoluzione. Allo stato attuale veramente difficile capire quale nuovo mondo stanno disegnando Bitcoin e le altre valute virtuali.

Accanto ai profeti di sventura che sottolineano come uno scoppio della bolla delle criptovalute potrebbe essere veramente distruttivo su tutto il sistema finanziario anche tradizionale, ci sono coloro i quali magnificano le virtù della blockchain. Da ultimo in questo strano mondo è entrata anche Samsung. Crea sempre un po’ di sconcerto vedere un’azienda, una squadra di calcio, un personaggio, pretendere di battere valuta e sino a qualche anno fa se un’azienda avesse preteso di battere una moneta tutta sua sarebbe stata trattata come un accolita di poveri pazzi. Sappiamo però che oggi non è più così e dunque Samsung in collaborazione con la Banca Centrale coreana vuole creare una propria criptovaluta.

Una criptovaluta forte

Samsung è una delle più grandi aziende coreane ed è un vero fiore all’occhiello dell’Industria di questo paese. Dunque non vi è dubbio che questo progetto sia un progetto forte e di lungo respiro. Non a caso è stata coinvolta la banca centrale della Corea. Il numero uno della banca centrale coreana è stato piuttosto ambiguo sul fenomeno delle criptovalute. Inizialmente si è detto scettico su questa tecnologia strana eh con poche garanzie.

Leggi anche: Neobank: semplicità e rischi. Scopriamo le banche del futuro

Una volta che la sua istituzione è stata coinvolta da Samsung nello sviluppo di questa criptovaluta, però, ne ha sottolineato gli aspetti positivi per la modernizzazione della Finanza del paese.

Leggi anche: La tesla model Y è in Italia: ma lo status symbol costa caro ed è cinese

Si sa che Samsung punta a creare un Wallet dedicato alla sua criptovaluta ed è possibile che esso venga inserito di default nei device Samsung. Questo aiuterebbe la stablecoin dell’azienda coreana ad avere un vantaggio strategico circa la penetrazione nelle abitudini di utilizzo degli utenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa