18+milioni+all%26%238217%3Banno+da+un+sultano+e+per+Valentino+Rossi+non+%C3%A8+che+l%26%238217%3Binizio
ilovetrading
/2021/08/22/18-milioni-allanno-da-un-sultano-e-per-valentino-rossi-non-e-che-linizio/amp/
Motori

18 milioni all’anno da un sultano e per Valentino Rossi non è che l’inizio

La vita da pilota di Valentino Rossi è alla fine. L’annuncio è stato pubblico ed ha colpito tutti gli appassionati del mondo della due ruote. La carriera di Vantino rossi è unica ed il suo abbandonare le gare è stata una notizia dal forte impatto. 

La vita da uomo d’affari di VR, invece probabilmente è solo all’inizio. Il campione ha firmato un contratto favoloso con un importante sultano: Abdulaziz bin Abdullah Al Saud. Questo contratto è davvero ricchissimo per Rossi e lo mette al centro di un vasto progetto di sfruttamento a tutto tondo della sua immagine. Questo super accordo di frutterà addirittura 18 milioni all’anno. Ma di cosa si tratta?

Un miliardo per una grande popolarità

Una cifra importante e stabile: 18 milioni di dollari all’anno, ma al campione adrà di più. Si perchè il sultano ha in mente un progetto che prevede anche un parco a tema VR46 (e per esso al campio pare che sarà versata una cifra extra). E poi si parla di fabbriche di moto e di tanti altri progetti. Il sultano ha fatto però qualche passo falso nella comunicazione. Probabilmente il suo staff per l’entusiasmo di voler comunicare subito questo super progetto di sfruttamento della popolarità globale di Valentino, ha detto troppo.

Il sultano ha poi corretto il tiro: per le leggi del suo paese avrebbe prima dovuto chiedere il benestare di alcuni ministeri coinvolti e solo dopo avrebbe dovuto rendere pubblico il progetto.

Leggi anche: L’Italia è lo stato peggiore per le mamme lavoratrici, lo dice Eurostat

Ad ogni modo anche se i contorni di questo grande nuovo business non sono ancora chiarissimi, è certo che il patrimonio del campione crescerà di ben più di 18 milioni all’anno.

Leggi anche: Terremoto criptovalute: anche l’Olanda accusa Binance di illegalità e i clienti hanno paura

Non solo c’è da considerare il parco a tema ma anche il fatto che un’operazione di marketing ben fatta perpetua ed arricchisce un brand. E VR46 è da tempo un prezioso brand globale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa