Un%26%238217%3Bemail+che+costa+10.000+euro%3A+la+truffa+che+devi+evitare
ilovetrading
/2021/08/22/unemail-che-costa-10-000-euro-la-truffa-che-devi-evitare/amp/
News

Un’email che costa 10.000 euro: la truffa che devi evitare

Rubare ben 10.000 euro con una email. Purtroppo le truffe sono sempre in agguato e le forze dell’ordine non mancano mai di informare su prodezze sempre più esecrabili da parte di criminali senza scrupoli. 

Stavolta sono stati i Carabinieri della stazione di Nusco a sventare questa ennesima truffa fatta via internet. Stavolta si tratta di due abili truffatori, uno di vent’anni e l’altro di trenta. I due erano riusciti via email ad ottenere abilmente le credenziali di home banking della vittima, un signore dell’Alta Irpinia. I due giovani di napoli erano entrati così nella sua home banking ed avevano disposto bonifici a proprio favore. E’ proprio da questi bonifici che il titolare del conto si è accorto che qualcosa non quadrava ed ha avvertito le forze dell’ordine. 

Due giovani napoletani

I due giovani sono stati denunciati per truffa e vari reati informatici. Si tratta di due napoletani che attualmente sono a piede libero. I due avevano ben simulato presso la vittima di essere nelle condizioni di sapere le credenziali d’accesso ed avevano creato uno stato di fiducia nella vittima. Purtroppo, come spesso accade in questi casi la vittima viene indotta a credere che queste credenziali vengono date a chi sia degno di fiducia. Non si ripeterà mai abbastanza che per nessun motivo si devono fornire le credenziali di accesso all’home banking ad alcuno.

Leggi anche: Una casa da montare bella e di design e costa pochissimo: te la vende Amazon

Gli istituti bancari comunicano in vari modi ai propri clienti che nessuno richiede loro queste chiavi d’accesso che devono restare strettamente personali. 

Leggi anche: Studio clamoroso OCSE rivela: milioni di europei acquistano merce falsa e non lo sanno

In questo caso il derubato era così convinto di aver fornito le credenziali d’accesso ad un soggetto affidabile che solo i bonifici fatti senza suo ordine gli hanno fatto comprendere di essere stato truffato. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

54 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa