Il bonus cultura introdotto dal governo Renzi come misura a favore dei diciottenni è stato nel tempo sempre confermato. Per il governo Draghi questo bonus è l’occasione di operare un ulteriore stimolo alla spesa.
Come sappiamo il governo Draghi tiene molto a stimolare la spesa per far ripartire i consumi dopo la pandemia. Ma che cos’è il bonus cultura? Si tratta di un voucher di €500 che può percepire che abbia compiuto i 18 anni di età. Lo scopo di questo voucher e favorire l’acquisto di libri, film ma anche la partecipazione ad eventi culturali l’accesso a musei, parchi archeologici eccetera. Il bonus cultura non fa alcuna differenza tra beni in formato materiale o beni digitali, dunque lo si può tranquillamente utilizzare anche per comprare un ebook o un film in formato digitale. Per ricevere il voucher si deve scaricare 18app e registrarsi tramite spid.
Lo scopo di questo bonus e anche avvicinare i giovani agli strumenti digitali della pubblica amministrazione. Gli esercenti possono aderire al bonus cultura registrandosi sull’apposito portale 18app. Ma qui si deve fare una doverosa precisazione: a chi riceva in pagamento il bonus cultura è fatto espresso divieto di derogarlo all’acquisto di beni diversi da quelli per i quali è stato concepito. Svariate volte, infatti la Guardia di Finanza ha scovato dei furbetti che si facevano pagare dai ragazzi in bonus cultura e davano loro tutt’altro. I ragazzi erano contenti perché invece di acquistare libri che a loro evidentemente non interessavano, potevano acquistare magliette o occhiali firmati. Sicuramente fare questo significa incappare in grosse sanzioni.
Leggi anche: Studioso rivela: più giochi ai videogiochi e più sarai bravo a gestire il denaro
Ricordiamo anche che i corsi di formazione sono tra le cose che è possibile acquistare col bonus cultura ma il bonus scade tra pochissimi giorni o meglio scade il 31 agosto il termine per richiederlo.
Leggi anche: Una casa da montare bella e di design e costa pochissimo: te la vende Amazon
Per quanto riguarda la spesa del voucher i tempi sono più comodi perché si potrà spendere entro il 28 febbraio del 2022.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…