Da questo agosto il Green pass è diventato obbligatorio per accedere in numerosi contesti. La sua introduzione è stata accompagnata da notevoli polemiche ma sostanzialmente la quasi totalità dei cittadini vi ha aderito.
Ora ci sarà la questione del ritorno a scuola con tutte le polemiche relative a chi deve controllare ed alla sospensione dal servizio per chi non lo avrà con sè. Ma sempre più persone si chiedono come ci si deve comportare per i viaggi in auto. Insomma per viaggiare in auto serve avere il Green pass oppure no. Come vedremo la risposta è piuttosto articolata e dipende dal contesto. Vediamo insieme. Determinante è il colore della zona nella quale ci troviamo.
Se la nostra regione è in zona bianca, non ne abbiamo bisogno. Neppure per la zona gialla ne abbiamo bisogno ma il discorso cambia per la zona rossa o anche solo per la arancione. Se qualche regione dovesse tornare in zona arancione o rossa, ed ovviamente speriamo di no, ma il ritorno a scuola ed al lavoro potrebbe cambiare le cose, sarebbe obbligatorio. Dunque in questi casi dovremmo averlo con noi e prepararci ad esibirlo in caso di controllo delle forze dell’ordine. Ma è importante affrontare la questione anche dal punto di vista della durata del tragitto. Se il percorso in auto che stiamo compiendo è piuttosto lungo non è difficile che ci si debba fermare per una sosta.
Leggi anche: Lavoro sempre più precario: i numeri pubblicati da Inapp sono impressionanti
Ecco che per entrare in un autogrill o in una tavola calda diventerebbe d’obbligo averlo. Dunque in questo caso necessariamente si deve prepararsi al viaggio in auto già col lasciapassare verde.
Leggi anche: Ricette mediche a domicilio. Comodo, ma in realtà è una truffa pericolosa
Più complessa è la situazione se si va all’estero perchè ovviamente è necessario comprendere prima la normativa del paese nel quale si va.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…