600+percepiscono+il+Reddito+di+Cittadinanza+ma+solo+3+disponibili+a+lavorare
ilovetrading
/2021/08/25/600-percepiscono-il-reddito-di-cittadinanza-ma-solo-3-disponibili-a-lavorare/amp/
News

600 percepiscono il Reddito di Cittadinanza ma solo 3 disponibili a lavorare

Il reddito di cittadinanza fa sempre discutere e non mancano mai le polemiche. Da ultimo ci sta pensando Matteo Renzi a sottoporlo ad un logorante fuoco di fila. Le motivazioni sono ormai note. Renzi sostiene che il reddito di cittadinanza sia un incentivo a non far nulla ad evitare di lavorare e di costruirsi un avvenire.

Al contrario i 5 Stelle e più in generale tutti coloro i quali sono a favore del reddito di cittadinanza, lo considerano una misura valida. Sicuramente nell’attuale contesto la povertà è davvero alta e misure di sostegno a tale povertà dilagante non possono che essere apprezzabili. Tuttavia c’è una notizia che la stampa locale del Friuli non ha mancato di sottolineare, giustamente. È una notizia che riguarda la città di Udine ma che potrebbe essere uno specchio di quello che sta accadendo in Italia nell’ambito del Reddito di Cittadinanza. Gli abitanti di Udine che concretamente percepiscono il famoso reddito di cittadinanza sarebbero 600. Fin qui nulla di strano.

Un caso scottante

Il comune della città ha bisogno però di 18 persone che portino avanti lavori di sistemazione delle aree urbane. Ebbene su 600 percettori del reddito di cittadinanza sono appena 3 quelli che hanno dato la disponibilità a ricoprire questo ruolo presso il comune.

Leggi anche: Milioni i lavoratori tenuti al Green pass e la lista si allunga. Tanti i dubbi

Inutile dire che numeri del genere sembrerebbero dare ragione ai critici da reddito di cittadinanza e sicuramente bisogna capire quanto questi numeri siano indicativi del dato nazionale.

Leggi anche: Se hai strategia e talento, il lavoro di allenatore offre tante opportunità occupazionali

Non stupisce dunque che da tempo si parli di una riforma radicale del reddito di cittadinanza che renda più difficile percepirlo e soprattutto più facile perderlo nel caso in cui non si dimostri di accettare lavori anche stagionali o il comunque di breve durata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa