Con+il+trucco+delle+palline+da+tennis+nella+lavatrice+puoi+risparmiare+detersivo+ed+energia.
ilovetrading
/2021/08/25/con-il-trucco-delle-palline-da-tennis-nella-lavatrice-puoi-risparmiare-detersivo-ed-energia/amp/
Economia

Con il trucco delle palline da tennis nella lavatrice puoi risparmiare detersivo ed energia.

Un tempo in pochi erano sensibili alle tematiche ambientali. Sembrava che l’energia fosse infinita e che risparmiare non avesse molto senso in un epoca di grande espansione.

Oggi sappiamo che non è così. Risparmiare cibo, acqua, detersivo ed energia diventa sempre più importante in un mondo che affronta continue emergenze ambientali. Oltre a ciò avere un atteggiamento più equilibrato e consapevole fa anche molto bene alle nostre finanze perché le abitudini sbagliate, quando sono protratte nel tempo, arrivano a farci perdere tanti soldi inutilmente e ad avere un impatto pesante sul nostro budget.

Tanto risparmio con un piccolo accorgimento

Un’attività che tutti facciamo nelle nostre vite e lavare il bucato con la lavatrice. Esiste un piccolo accorgimento che è a costo zero aumenta l’efficacia del lavaggio in lavatrice. Si tratta di inserire una o due palline da tennis insieme al bucato. Le palline, strofinando e rimbalzando, aiuteranno la pulizia del bucato e renderanno più efficiente il processo. In virtù di ciò potremmo utilizzare meno detersivo ed una temperatura più bassa. Dunque con questo piccolo accorgimento nel tempo troveremo un vantaggio sia in termini di consumo di detersivo che in termini di energia richiesta dall’elettrodomestico per riscaldare l’acqua.

Leggi anche: Adidas ha venduto Reebok ad un prezzo molto più basso di quello di acquisto

Un accorgimento sempre valido inoltre è quello di evitare, se possibile, l’asciugatrice E’ un po’ seccante stendere i panni ed attendere che si asciughino. Ma così facendo si evita il notevole esborso energetico di questo elettrodomestico comodo ma di cui con un po’ di pazienza si può anche fare a meno.

Leggi anche: Sbrigati, il bonus cultura scade il 31 agosto!

Gli esperti raccomandano di prestare molta attenzione a queste azioni apparentemente banali ma assolutamente ripetitive che facciamo in modo praticamente ininterrotto. E’ da queste che passa il risparmio in termini sia economici e sia di detersivo che sversiamo nelle condutture.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa