Ridurre+il+Tax+Gap+ad+ogni+costo%3A+controlli+a+tutto+campo+anche+ai+gi%C3%A0+verificati
ilovetrading
/2021/08/25/ridurre-il-tax-gap-ad-ogni-costo-controlli-a-tutto-campo-anche-ai-gia-verificati/amp/
News

Ridurre il Tax Gap ad ogni costo: controlli a tutto campo anche ai già verificati

Il fisco deve recuperare il cosiddetto tax gap e per fare questo ricorrerà ad ogni mezzo. Si tratta di combattere evasione ed elusione fiscale che consentono un divario forte tra quanto lo stato incassa e quanto dovrebbe incassare.

Il ministro è stato chiaro: il Tax Gap deve diminuire del 5% entro il 2023. Per fare questo si può ricorrere a qualunque mezzo. La fatturazione elettronica aiuterà certamente il fisco. Lo stesso farà l’incrocio dei dati tra le varie banche dati. Si sa che il fisco invierà tantissime delle temute lettere di compliance ai cittadini. Si tratta di inviti a verificare se si sia a posto con il fisco e nel caso a rimediare.

A tutto campo

Nel Tax Gap infatti finiscono anche tantissimi errori fatti in buona fede. Come sappiamo calcolare le tasse non è facile ed è anche per questo che il governo punta a marginalizzare sempre di più il ruolo dei commercialisti e degli assistenti fiscali in generale. E ad avere un contatto sempre più diretto con il cittadino. Grande attenzione poi è posta a controllare i soggetti già verificati perché da essi il fisco sospetta che possa venire gran parte dell’elusione fiscale. Ma il recupero di evasione ed elusione verrà anche dalla collaborazione tra banche dati di vari paesi. Questo perchè i grandi patrimoni eludono grazie a i paradisi fiscali alle triangolazioni ed a società di comodo ben strutturate.

Leggi anche: Adidas ha venduto Reebok ad un prezzo molto più basso di quello di acquisto

Per un maggiore numero di controlli serve maggior personale e su questo fronte i vari rami del fisco stanno da tempo assumendo sempre più forza lavoro. 

Leggi anche: Una montagna di giocattoli falsi e pericolosi per i più piccoli: ecco quali

Determinante sarà anche l’apporto offerto dalla tecnologia. Gli algoritmi usati dal fisco crescono infatti in complessità e mirano ad identificare in modo automatico quei comportamenti dissimulatorii tenuti dagli elusori. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa