Non+%C3%A8+un+paese+per+donne.+Gli+assorbenti+sono+tassati+come+beni+di+lusso
ilovetrading
/2021/08/27/non-e-un-paese-per-donne-gli-assorbenti-sono-tassati-come-beni-di-lusso/amp/
Economia

Non è un paese per donne. Gli assorbenti sono tassati come beni di lusso

Non è un paese per donne. In Italia gli assorbenti sono tassati come beni di lusso e a Palermo monta la protesta.

Viene chiamata period poverty cioè la difficoltà economica di tante donne di riuscire a mantenere una corretta igiene intima durante il ciclo. Sono le nuove povertà che emergono anche a causa del fatto che la politica ignora come sempre le donne. Il periodo che stiamo vivendo è un periodo di forte incertezza economica e tutti si guardano attorno cauti per cercare di ottimizzare entrate ed uscite.

Una tassazione inspiegabile

Questo però non è semplice quando la politica italiana sembra considerare un bene primario per la donna come gli assorbenti alla stregua di un bene di lusso. È nato così a Palermo il Tampon tax tour. Una manifestazione anche spiritosa e leggera ma molto seria negli intenti. Vale a dire quella di modificare l’imposizione IVA al 22% sugli assorbenti. Una campagna itinerante che mira con levità a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa cecità della politica nei confronti del mondo femminile.

Leggi anche: L’Italia è lo stato peggiore per le mamme lavoratrici, lo dice Eurostat

Varie ricerche dimostrano come in Italia a tutti i livelli essere donne soprattutto essere madre sia altamente sconveniente da ogni punto di vista ma questa ulteriore mancanza di sensibilità nei confronti di un tema così delicato non può che colpire.

Leggi anche: Ricette mediche a domicilio. Comodo, ma in realtà è una truffa pericolosa

Per le donne le spese relative al ciclo mestruale sono ovviamente una spesa in più rispetto a quelle sostenute dagli uomini e gravare queste spese anche di una tassazione chiaramente iniqua non può che a crescere in modo odioso le già gravi disparità tra i sessi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa