Dimenticate+carnivori+e+vegetariani.+Ora+l%26%238217%3Bindustria+corteggia+i+flexitariani.
ilovetrading
/2021/08/28/dimenticate-carnivori-e-vegetariani-ora-lindustria-corteggia-i-flexitariani/amp/
Salute

Dimenticate carnivori e vegetariani. Ora l’industria corteggia i flexitariani.

Dopo anni di guerre di religione tra carnivori e vegetariani, ecco che emerge il nuovo profilo del consumatore tipo. E le aziende non vogliono lasciarselo scappare.

È un consumatore consapevole etico ed ecologista ma è anche rilassato è assolutamente non radicale. Il Flexitariano è un tipo qualunque che però non vuole nuocere all’ambiente ma senza intraprendere stili di vita particolarmente duri. E’ il flexitariano: sostanzialmente un consumatore che cerca di ridurre al minimo il suo consumo di carne ma ogni tanto la mangia. È un consumatore flessibile: cerca proteine alternative da sostituire alla carne sia dal punto di vista nutrizionale che anche da quello del gusto. Ed è su quest’ultima questione che si concentrano praticamente tutte le startup di finta carne che sono nate negli ultimi anni.

Consumatore consapevole e business in crescita

Queste startup puntano a spartirsi un mercato stimato il una crescita fenomenale nei prossimi anni punto davvero la fantasia non manca. Carne ricavata dai legumi, carne ricavata dagli insetti, carne ricavata dai funghi. Ma non mancano anche soluzioni più tecnologiche e complesse. È considerato il mercato alimentare del futuro e di conseguenza nessuno vuole lasciarselo sfuggire. Se qualche anno fa si poteva ipotizzare una crescita lenta ma progressiva del vegetarianesimo oggi non è più così. Vegetariani e vegani sono in una percentuale che probabilmente resterà costante. Sono, semmai i flexitariani a rubare fette di mercato ai tradizionali carnivori. Gli esperti di marketing dicono che si tratta di carnivori consapevoli, di carnivori evoluti. È una evoluzione culturale che però diventa anche evoluzione di mercato e i tradizionali allevatori non dormono sonni tranquilli.

Leggi anche: Pagamenti, app tablet e non solo: su WhatsApp cambia tutto

Gli investitori oggi vanno a caccia delle soluzioni più avanzate e convincenti per scimmiottare il gusto della carne e stimolare i flexitariani. Aziende promettenti ne emergono tante ma ancora non è chiaro chi riuscirà a convincere i consumatori sul fronte del gusto ma anche del prezzo.

Leggi anche: Doccia fredda dall’Inps: niente indennità in caso di quarantena anche passata

Infatti alcune delle procedure per creare finta carne sono assai brillanti manche costose. Staremo a vedere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa