Il+Green+pass+%C3%A8+discriminatorio+e+il+giurista+dice+no
ilovetrading
/2021/08/28/il-green-pass-e-discriminatorio-e-il-giurista-dice-no/amp/
Covid

Il Green pass è discriminatorio e il giurista dice no

La bocciatura del Green pass arriva da una fonte di prestigio. Si tratta di Vincenzo Musacchio. Parliamo di un importante giurista e associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (Riacs). Noto studioso e criminologo.

Per lui il Green pass non va. Il lasciapassare verde sta suscitando un vespaio da tutti i punti di vista, ma la maggior parte degli italiani lo ha accettato di buon grado. Tuttavia sono tanti i nodi da sciogliere. I sindacati non vogliono che siano presidi e pubblici esercenti ad essere incaricati dei controlli. Varie associazioni di categoria protestano. Non è chiaro chi sia tenuto all’obbligo e chi no. Ad esempio non è mai stato chiarito se il fatto che il Green pass sarà obbligatorio sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza obbliga anche chi ci lavora.

Ipotesi di incostituzionalità

Ma ora arriva una doccia fredda di peso per il lasciapassare voluto dal Governo Draghi. Il prof.Musacchio è un’eccellenza italiana. Lui in un’intervista al periodico di settore Orizzonte scuola smonta pezzo per pezzo il Green pass. Il noto giurista allievo di grandi nomi del diritto italiano spiega che il governo avrebbe avuto il potere di introdurre l’obbligo vaccinale. Tuttavia, argomenta il giurista, per ragioni di opportunità politica non lo ha fatto. Fin qui tutto bene. Ma attualmente siamo in un regime di libertà vaccinale. E allora il Green pass che cosa è? Per lo studioso è null’altro che uno strumento di pressione su chi non vuol vaccinare. Uno strumento di pressione che comprime le libertà individuali e rischia di avere notevoli profili di incostituzionalità.

Leggi anche: Matteo Berrettini: tra premi e contratti con gli sponsor crescono le quotazioni del campione

Ben tre principi sanciti dalla carta costituzionali sono a rischio: quello di eguaglianza, quelli di legalità e il principio di certezza del diritto.

Leggi anche: L’antiriciclaggio contro la diffusissima N26: vediamo cosa si rischia

La presa di posizione del docente è del tutto laica. Non può essere accusato di essere un no-vax o di appartenere a fronde di questo tipo e sarebbe un peccato se la sua analisi cadesse nel vuoto perchè solleva temi delicati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa