Le+Sentinelle+della+Costituzione+tuonano%3A+no+Green+pass+12+mesi
ilovetrading
/2021/08/28/le-sentinelle-della-costituzione-tuonano-no-green-pass-12-mesi/amp/
News

Le Sentinelle della Costituzione tuonano: no Green pass 12 mesi

Le sentinelle della Costituzione tuonano contro l’estensione dell’emergenza a 12 mesi. Se il Green pass arriva ad essere esteso a 12 mesi si va contro la Costituzione.

Edoardo Polacco Presidente dell’Associazione sentinelle della Costituzione ed avvocato rilascia dichiarazioni di fuoco ad Adnkronos. Secondo il presidente dell’associazione l’estensione del certificato verde dagli attuali 9 mesi ai 12 mesi che spesso vengono proposti sarebbe un fatto gravissimo. Vediamo perché. Per l’avvocato Polacco l’unico modo di estendere l’attuale stato di emergenza sarebbe quello della legge. Un semplice decreto non può estendere lo stato d’emergenza che comprime i diritti dei cittadini.

Una protesta a tutto campo che cresce su web

L’avvocato Polacco invoca la Costituzione e ricorda come una tale compressione dei diritti dei cittadini possa essere presa soltanto dalla legge e non da un regolamento come il governo vorrebbe fare. Annuncia ricorsi in tutti i tribunali con la speranza che si possa aggiungere alla Corte Costituzionale. L’avvocato Polacco ritiene che il Green pass sia uno strumento di coercizione e che sia sostanzialmente incostituzionale. L’associazione Sentinelle della Costituzione si sta battendo in ogni modo perché il Green pass venga circoscritto. Sono fermamente contrari alla lasciapassare verde e l’estensione a 12 mesi non la mandano proprio giù. Invocano l’articolo 16 della Costituzione che impone che sia la legge a stabilire i casi di emergenza nazionale e le modalità con la quale possa essere dichiarata. Secondo loro il governo sta usurpando i poteri del Parlamento a danno della libertà dei cittadini.

Leggi anche: Il patrimonio di Pelé è sconvolgente: il re è sempre lui.

L’Associazione è forte di una vasto seguito sul web dove conta 200.000 seguaci, spesso appassionati ed agguerriti. Si battono anche contro il fatto che i tamponi siano a pagamento. Ricordano come l’obbligo di lasciapassare unito al costo dei tamponi costituisca anche un altro profilo critico nei confronti della costituzione.

Leggi anche: Adidas ha venduto Reebok ad un prezzo molto più basso di quello di acquisto

Certamente la loro presa di posizione va a complicare un quadro già critico. Ricordiamo che i sindacati sono fortemente contrari al regime di controlli imposto dal governo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa