Le+tre+migliori+app+per+risparmiare+sul+cibo%2C+in+negozio+e+al+ristorante
ilovetrading
/2021/08/28/le-tre-migliori-app-per-risparmiare-sul-cibo-in-negozio-e-al-ristorante/amp/
Economia

Le tre migliori app per risparmiare sul cibo, in negozio e al ristorante

Di questi tempi focalizzarsi sul risparmio è davvero fondamentale. Non solo il covid ha lasciato tanta povertà e famiglie ma anche imprese in difficoltà. Ci si mettono anche i previsti rincari marcati di luce e gas a seguito dell’aumento delle materie prime a rendere la situazione davvero complessa.

Ma esistono delle app per risparmiare che siano davvero valide? Tante app propongono questo ma ve ne sono alcune che sono realmente valide. Mettiamo da parte le classifiche e concentriamoci sulle tre che a nostro avviso possono concretamente aiutarvi a far quadrare il bilancio familiare. La prima è Too good to go. parliamo di un’app che non si limita a riproporre offerte speciali dei supermercati di zona. Sono tante le app che fanno questo. Si occupano di diffondere le offerte speciali dei punti vendita più vicine. questo può essere utile ed aiutare.

Tre modi concreti per risparmiare

Ma Too good to go ha fatto una scelta più radicale. Questa app sviluppa collaborazioni, con panifici, pasticcerie, rosticcerie ecc. per smaltire l’invenduto della giornata. Idea semplice ma geniale. Ci sono tanti esercenti che vendono cibo fresco di propria produzione e che finita la giornata va, purtroppo gettato via. Uno spreco davvero esecrabile, specie al giorno d’oggi. Ecco che allora quest’app mette in contatto gli esercenti che hanno bisogno di smaltire l’invenduto e chi vuole approfittare per mangiare ad un prezzo notevolmente ribassato.  Ma in questo periodo non si fa che parlare di ristoranti e bar. Il Green pass promette di tornare ad uscire serenamente e frequentare i locali.

Leggi anche: Ti bastano €4900 e diventi un imprenditore del delivery. E dai anche lavoro a 5 amici

Allora la seconda app è proprio focalizzata sul risparmio nei locali, principalmente al ristorante. The Fork consente di prenotare al ristorante ma anche di approfittare di sconti spesso notevoli.

Leggi anche: Bonus TV: senza ISEE, ma la copertura è scarsa. Meglio sbrigarsi

La terza app è forse la più meritoria. Si chiama Myfoody ed è stata incoronata, niente di meno che da Federdistribuzione come miglior piattaforma contro lo spreco alimentare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa