Obbligo+Green+pass+in+supermercato%2C+pubblici+uffici+e+mezzi.+Il+sottosegretario+dice+si
ilovetrading
/2021/08/28/obbligo-green-pass-in-supermercato-pubblici-uffici-e-mezzi-il-sottosegretario-dice-si/amp/
Covid

Obbligo Green pass in supermercato, pubblici uffici e mezzi. Il sottosegretario dice si

E’ il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa ad avanzare una proposta destinata a far discutere. Ma non è l’unico. Cresce la fronda di chi vorrebbe il Green pass esteso nel suo obbligo.

Andrea Costa ha espresso pubblicamente quello che sempre di più nell’esecutivo è nella vasta maggioranza che lo sostiene va prendendo piede. Il Green pass sta attualmente suscitando vivaci polemiche soprattutto nel mondo della scuola. Infatti i sindacati contestano vivacemente il fatto che sono i presidi a dover controllare il lasciapassare. Anche sul fronte dei trasporti la confusione non manca visto che non è chiaro se i laboratori dei mezzi a lunga percorrenza sono obbligati al Green pass oppure no. Il governo ha provato a gettare acqua sul fuoco introducendo l’app che consente a tutti di verificare la veridicità del Green pass.

Un’estensione notevole dell’obbligo

Con questo questo l’esecutivo Draghi ha ritenuto di venire incontro a quei sindacati che lamentavano il fatto che pubblici esercizi e presidi non avessero i mezzi per controllare. Ma la situazione politica si va complicando. Poiché sempre di più sono coloro i quali ritengono che l’obbligatorietà del Green pass debba essere estesa. Il Sottosegretario avanzato l’ipotesi di estendere al supermercato agli uffici pubblici e ai mezzi di trasporto urbano. Vediamo perché. L’argomentazione di Costa è che con la ripresa del lavoro è dell’anno scolastico c’è bisogno di garantire continuità ed un impennata dei contagi metterebbe tutto in discussione.

Leggi anche:Che senso ha estendere il Green pass a 12 mesi se il vaccino copre per 9 mesi

Da qui la proposta destinata a rinfocolare sicuramente le polemiche. Si sa che il Pd è favorevole ad un’estensione dell’obbligo.

Leggi anche: Logica e fantasia: condivisione dei mezzi e condivisione degli spazi. Ecco come risparmiare andando in vacanza

Al centro di tutto c’è la temuta impennata dei contagi con la riapertura delle scuole e dei luoghi di lavoro. C’è chi ritiene che la vaccinazione di massa sarà un argine sufficiente e chi invece teme di no.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

10 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

21 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa