L%26%238217%3BItalia+%C3%A8+il+posto+migliore+al+mondo+per+investire+in+immobili.+Vediamo+come
ilovetrading
/2021/08/29/litalia-e-il-posto-migliore-al-mondo-per-investire-in-immobili-vediamo-come/amp/
Economia

L’Italia è il posto migliore al mondo per investire in immobili. Vediamo come

L’Italia è il posto migliore al mondo per investire nel mattone. È questa la conclusione alla quale sono giunti gli intervenuti a economia sotto l’ombrellone a Lignano Sabbiadoro.

Sono esperti di immobiliare ma anche di Finanza quelli che si sono Confrontati nella manifestazione. Hanno tracciato un quadro complessivo dell’immobiliare in Italia un quadro che ha messo in luce virtù e criticità, ma che ha sottolineato come Attualmente le combinazioni peculiari di questo mercato in Italia siano straordinarie. La grande crisi del 2008 ha inferto un colpo duro al immobiliare come a qualsiasi altro settore. Ma l’immobiliare ha saputo riprendersi. Non soltanto per il rapporto di forte simpatia che c’è sempre stato tra gli italiani e gli immobili.

Una combinazione unica

Ma anche perché alcune peculiarità del nostro paese lo rendono davvero appetibile. Gli esperti hanno sottolineato come i prezzi al metro quadro sono tra i più bassi d’Europa, ma le prospettive di crescita anche grazie agli ambiziosi piani del governo, consentono all’immobile italiano di essere appetibile e vantaggioso. Gli esperti hanno anche sottolineato come L’immobile non vada percepito come un investimento sicuro in assoluto punto è soggetto a criticità e anche nell’immobiliare si può sbagliare. In generale gli esperti confidano nel fatto che un miglioramento della situazione burocratica ed un miglioramento generale dell’urbanistica italiana Anche grazie ai bonus e alle connessioni internet sempre migliori rendono appetibili non soltanto le grandi città ma facciano crescere molto di livello anche i piccoli centri.

Leggi anche: L’uomo più ricco del calcio italiano non è un calciatore, bensì un allenatore

Dunque per gli esperti del settore conta la situazione attuale ma anche le prospettive future. Città che si ammodernano e piccoli centri che grazie alla tecnologia diventano meno periferici. La nascita dello smart working ha, ovviamente il suo peso. 

Leggi anche: Il rapper LowLow crea un ristorante virtuale con Uber e puoi farlo anche tu

Dalla manifestazione di Lignano viene fuori un attestato di fiducia in un comparto che anche grazie ai bonus sta interessando nuovamente gli italiani. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa