Tanti+i+bonus+in+scadenza%3A+facciamo+chiarezza
ilovetrading
/2021/08/29/tanti-i-bonus-in-scadenza-facciamo-chiarezza/amp/
Bonus

Tanti i bonus in scadenza: facciamo chiarezza

Ci sono una serie di bonus che hanno animato la vita economica degli italiani. L’intento del Governo era proprio questo: stimolare la spesa dopo il disastro del lockdown. Ma alcuni di questi bonus non hanno vita lunga e scadranno entro la fine del 2021.

Dunque è meglio capire bene di quali si tratta. Innanzitutto abbiamo il bonus facciate e quello relativo alla ristrutturazione. Sono stati due bonus forti che hanno mosso in modo dinamico il mercato immobiliare. Il bonus facciate ha consentito un risparmio del 90% mentre quello per le ristrutturazioni si attestava ad un 50%. Entrambi scadono il 31 dicembre di quest’anno. Scadono anche il bonus nascita, nido, bebè, mamma domani a mamma single. Però almeno per tutti questi è chiaro cosa accadrà. Infatti questi bonus scadono perché è arrivato l’assegno unico per i figli.

Tanti bonus e poco tempo

Stessa scadenza anche per il bonus mobili ed elettrodomestici. Entrambi si attestano sempre sul 50%. Sempre a fine anno scadono il bonus verde, il superbonus e il bonus caldaia ma anche l’ecobonus. Quindi per quanto ne sappiamo anche il famoso superbonus, quello che consente una detrazione al 110% scadrà a fine anno. Scade a fine anno anche il bonus affitto che aveva parzialmente ristorato i locatori che erano venuti incontro gli inquilini. 

Leggi anche: Fino a 4000 euro di bonus sugli affitti: due le vie per ottenerlo

Medesima scadenza per il bonus idrico quello circoscritto ai sanitari del bagno e stessa scadenza anche per il bonus acqua potabile. Questo è stato un interessante bonus che ha consentito è ancora consente di installare col 50% di risparmio un sistema di filtrazione e purificazione dell’acqua del rubinetto.

Leggi anche: Smetti di gettare i fondi del caffè: possono essere usati in tanti modi

Questo consente un enorme risparmio di bottiglie di plastica e si conferma come uno dei bonus più ecologici. Avete tempo sino a fine anno, se non ne avete già approfittato, che l’acqua del rubinetto può essere buona come quella minerale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

16 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa