Bonus+cultura%3A+500+euro+subito%2C+ma+occhio+a+ladri+e+truffe
ilovetrading
/2021/08/30/bonus-cultura-500-euro-subito-ma-occhio-a-ladri-e-truffe/amp/
Bonus

Bonus cultura: 500 euro subito, ma occhio a ladri e truffe

Il bonus cultura è indubbiamente una bella occasione per i giovani. 500 euro messe a disposizione dei diciottenni direttamente tramite app per accrescere la propria cultura.

Film, libri, mostre, teatro, tante le cose che si si possono acquistare tramite questo bonus per i diciottenni e la piattaforma non fa differenza tra acquisti di beni materiali ed acquisti di beni digitali come ebook. Il bonus è stato introdotto dal governo Renzi alcuni anni fa e poi è stato sempre confermato. L’attuale governo lo vede certamente consono ad aiutare l’economia del post lockdown. Tuttavia questo bel bonus non è esente da attività criminose perpetrate da veri soggetti. Andiamo con ordine perchè le forze dell’ordine hanno messo in guardia contro questi spiacevoli raggiri.

Varie idee criminose

Alcuni casi che sono stati registrati vedono i giovani percettori del bonus come parte attiva nel reato, purtroppo. Tutto ruota attorno a spregiudicati esercizi commerciali che consentono ai ragazzi di convertire il bonus cultura in una sorta di bonus svago. In sostanza si consente ai ragazzi di acquistare magliette ed occhiali da sole o altri generi di prodotti e poi si registra l’acquisto di un libro. Questo è un reato e si devono mettere in guardia i ragazzi dal partecipare a cose del genere che magari possono apparire come innocue bravate ma hanno conseguenze severe.

Leggi anche: Lo sharing delle piscine private: ti cambia l’estate e dimentichi il covid

Il secondo gruppo di casi messo in luce in particolare delle forze dell’ordine di Siena riguarda alcuni ragazzi che avevano visto una serie di acquisti contabilizzati sul proprio bonus cultura, ma che non erano partiti da loro.

Leggi anche: Carne dai funghi: una tecnologia che fa gola ai fondi d’investimento

Le locali forze dell’ordine hanno individuato vari accessi abusivi alle varie 18app. Dunque questo bonus focalizzato sui più giovani, nonostante i suoi nobili scopi non è esente da intenzioni criminose che può attrarre. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa