Chef+e+star+mediatiche%3A+ecco+i+10+pi%C3%B9+ricchi+al+mondo+e+come+hanno+fatto
ilovetrading
/2021/08/30/chef-e-star-mediatiche-ecco-i-10-piu-ricchi-al-mondo-e-come-hanno-fatto/amp/
News

Chef e star mediatiche: ecco i 10 più ricchi al mondo e come hanno fatto

E’ CelebrityNetWorth ad aver stilato la lista dei cuochi che guadagnano più al mondo. Ma leggendola si capisce subito che, salvo pochi casi di cucina realmente eccellente, sono più che altro imprenditori, ma più spesso personaggi mediatici che hanno creato format di successo e che monetizzano tramite questi format e tramite la pubblicità preziosissima che fanno ai loro locali.

Questa classifica dimostra come ancora le star dei social non siano riuscite a penetrare in questa roccaforte presidiata militarmente dalla “vecchia” tv. Al 10° posto troviamo Marco Pierre White. 40 milioni di dollari guadagnati grazie ad un blasonato ristorante londinese che è un punto di riferimento per gli appassionati di buona cucina internazionale. Al 9° posto c’è Ina Garten 50 milioni di dollari. E’ dai media che viene la sua popolarità ed in particolare da Food Network. Invece all’ 8° posto abbiamo David Chang. 60 milioni di dollari che derivano più dalla sua notevole popolarità televisiva e solo in seconda battuta dalla sua attività di ristorazione.

Star televisive

Salendo al 7° posto c’è Emeril Lagasse 60 milioni di dollari. Il centro del suo mondo è New Orleans con le sue uniche specificità. E’ qui che sorge il suo ristorante. Al 6° posto incontriamo Rachael Ray. 77 milioni di dollari popolarissima per la sua simpatia nel preparare ricette facili ed abbordabili. Salendo al 5° posto troviamo Thomas Keller. 80 milioni di dollari grazie al fatto di essere un genio della cucina con addirittura sette stelle Michelin. Giunti al 4° posto ecco Wolfgang Puck. 82 milioni di dollari grazie da una azienda di successo nella ristorazione di proporzioni vaste. Giunti alle posizioni più elevate troviamo le star globali della tv.

Leggi anche: Troppa confusione sul condono multe e bollo: chi festeggia e chi no

3° Gordon Ramsay. 190 milioni di dollari guadagnati arrabbiandosi in tv.

Leggi anche: 100.000 euro di risparmio se smetti di fumare. Ed è solo una parte del risparmio

Al 2° posto c’è  Nobu Matsuhisa. 200 milioni di dollari per l’imperatore della cucina fusion giapponese e peruviana. In prima posizione c’è Jamie Oliver. 372 milioni di dollari più un personaggio televisivo globale che un cuoco. I suoi format sono stati venduti con profitto in mezzo mondo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa