Attenzione+alla+truffa+dei+falsi+dipendenti+della+banca
ilovetrading
/2021/09/01/attenzione-alla-truffa-dei-falsi-dipendenti-della-banca/amp/
News

Attenzione alla truffa dei falsi dipendenti della banca

La truffa era molto ben strutturata. I truffatori non avevano utilizzato le consuete email o i consueti sms ai quali ormai tanti stanno attenti, ma avevano utilizzato un canale più tradizionale e forse per questo ancora più insidioso.

Le truffe relative ai conti correnti si vanno moltiplicando e purtroppo sono sempre più gli italiani che cadono nelle grinfie delle bande dedite a questo esecrabile traffico. I truffatori si fanno sempre più scaltri e le raccomandazioni delle forze dell’ordine non sempre bastano a dissuadere chi rischia di porre in essere senza sua colpa comportamenti imprudenti. Stavolta i truffatori identificati dalle forze dell’ordine di Rieti non hanno agito tramite email truffaldine ma telefonando direttamente alla vittima. La vittima di questo raggiro è titolare di un conto su una banca on-line.

Ecco come l’hanno convinta

Questi truffatori, ben 5 hanno telefonato a più riprese alla signora per creare in lei la convinzione che si trattasse di operatori della sua banca on-line che la contattavano per operazioni di routine sul suo conto. Tutto è stato reso più incredibile proprio dal fatto che si trattasse di persone sempre diverse. Infatti una grande banca chiaramente ha tantissimi dipendenti e ogni volta che si entra in contatto con essa si parla con una persona diversa. Insomma sono riusciti a carpire dalla signora le credenziali del suo conto e sono riusciti a derubarla.

Leggi anche: Il mio tesssoro arriva davvero: hanno creato la (problematica) moneta del Signore degli Anelli

L’intervento tempestivo dei Carabinieri della stazione di Poggio Moiano è riuscito a bloccare i 5 pakistani che risiedevano ed operavano nel napoletano.

Leggi anche: Ransomware: un crimine che rende tanto e che è cresciuto del 300%

La raccomandazione delle forze dell’ordine è sempre quella di prestare estrema attenzione a tutte le comunicazioni di che sostengono di provenire dalla propria banca e di non dare le proprie credenziali a nessuno. Anche se è vero che i truffatori riescono a essere estremamente abili nel persuadere chi si trovano davanti. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ripartizione delle spese del lastrico: le ultime decisioni della Cassazione spiegate facile

Quando si parla di lastrici solari in condominio, non si tratta mai solo di piastrelle…

58 minuti Fa

Le regole sorprendenti che cambiano il modo di installare un condizionatore in condominio

Mai come oggi l’installazione di un condizionatore in condominio porta con sé interrogativi che vanno…

3 ore Fa

Cosa fare se l’amministratore di condominio sparisce nel nulla?

Quando una figura che dovrebbe garantire trasparenza e disponibilità diventa irraggiungibile, l’equilibrio di un condominio…

6 ore Fa

Parcheggiare male può diventare reato: come un divieto può trasformarsi in responsabilità penale

Un gesto apparentemente innocente, come lasciare un veicolo in divieto di sosta, può avere conseguenze…

8 ore Fa

Chi rende davvero di più? Confronto tra BTP decennale e ventennale

Una differenza che non passa inosservata: due BTP con scadenze diverse, ma con rendimenti che…

10 ore Fa

Attenzione: ad agosto l’INPS non invierà questi atti

Ad agosto 2025 c’è qualcosa che cambierà il ritmo dei rapporti con l’INPS. Una scelta…

12 ore Fa