La truffa era molto ben strutturata. I truffatori non avevano utilizzato le consuete email o i consueti sms ai quali ormai tanti stanno attenti, ma avevano utilizzato un canale più tradizionale e forse per questo ancora più insidioso.
Le truffe relative ai conti correnti si vanno moltiplicando e purtroppo sono sempre più gli italiani che cadono nelle grinfie delle bande dedite a questo esecrabile traffico. I truffatori si fanno sempre più scaltri e le raccomandazioni delle forze dell’ordine non sempre bastano a dissuadere chi rischia di porre in essere senza sua colpa comportamenti imprudenti. Stavolta i truffatori identificati dalle forze dell’ordine di Rieti non hanno agito tramite email truffaldine ma telefonando direttamente alla vittima. La vittima di questo raggiro è titolare di un conto su una banca on-line.
Questi truffatori, ben 5 hanno telefonato a più riprese alla signora per creare in lei la convinzione che si trattasse di operatori della sua banca on-line che la contattavano per operazioni di routine sul suo conto. Tutto è stato reso più incredibile proprio dal fatto che si trattasse di persone sempre diverse. Infatti una grande banca chiaramente ha tantissimi dipendenti e ogni volta che si entra in contatto con essa si parla con una persona diversa. Insomma sono riusciti a carpire dalla signora le credenziali del suo conto e sono riusciti a derubarla.
Leggi anche: Il mio tesssoro arriva davvero: hanno creato la (problematica) moneta del Signore degli Anelli
L’intervento tempestivo dei Carabinieri della stazione di Poggio Moiano è riuscito a bloccare i 5 pakistani che risiedevano ed operavano nel napoletano.
Leggi anche: Ransomware: un crimine che rende tanto e che è cresciuto del 300%
La raccomandazione delle forze dell’ordine è sempre quella di prestare estrema attenzione a tutte le comunicazioni di che sostengono di provenire dalla propria banca e di non dare le proprie credenziali a nessuno. Anche se è vero che i truffatori riescono a essere estremamente abili nel persuadere chi si trovano davanti.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…