Con+i+videogiochi%2C+Netflix+cambia+completamente
ilovetrading
/2021/09/01/con-i-videogiochi-netflix-cambia-completamente/amp/
News

Con i videogiochi, Netflix cambia completamente

Netflix è una delle aziende più ricche e popolari del pianeta. E’ una di quelle aziende che hanno dato forma all’attuale rivoluzione digitale.

Ha cambiato completamente il modo di fruire ma anche e soprattutto di produrre il cinema e la TV. Ormai il mondo dell’intrattenimento può ben distinguersi in prima e dopo Netflix. Anche altre piattaforme ricche ed influenti come Amazon prime Disney Plus e l’omologo servizio di Apple, non hanno fatto altro che ricopiare il tipo di servizio e di business offerto da Netflix. Ma l’interesse per il servizio di Netflix comincia ad essere in calo. Siamo forse arrivati ad un punto nel quale la carica innovativa del colosso dello streaming sta cominciando ad esaurirsi.

Vediamo cosa vuole diventare

Generare una quantità immensa di serie TV per ingolfare la famosa griglia nella quale scelgono gli utenti non è facile. Inevitabile quindi che accanto a serie effettivamente interessanti ne vengano prodotte tante altre che sostanzialmente sono la copia l’una dell’altra e di conseguenza l’interesse non può che scendere. Anche le performance borsistiche non sono da meno. Netflix per quanto riguarda i videogiochi ha fatto shopping tra i migliori talenti dell’industria videoludica ed è ovvio che vuole fare le cose in grande. Tuttavia al momento non ci sono elementi su quali saranno i primi videogiochi e come saranno integrati nel servizio.

Leggi anche: Green pass obbligatorio a scuola. Unicobas promette: ricatto occupazionale, faremo ricorso

Ad ogni modo è certo che sicuramente non saranno applicati costi aggiuntivi. Appare difficile che Netflix punterà semplicemente sul proporre una serie di giochi.

Leggi anche: Benzina, diesel e metano: solo uno sopravviverà (e già oggi è l’unico in aumento)

Già il Play Store e l’App Store abbondano di giochi e facendo così l’azienda offrirebbe veramente pochissimo valore aggiunto a quello che già offre. E’ evidente che puntano a creare un tipo di esperienza innovativo e per quanto possibile integrato ai servizi già offerti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa