Chef%3A+una+professione+alla+moda+e+creativa.+E+i+compensi+sono+importanti
ilovetrading
/2021/09/02/chef-una-professione-alla-moda-e-creativa-e-i-compensi-sono-importanti/amp/
News

Chef: una professione alla moda e creativa. E i compensi sono importanti

È una professione che sino a qualche anno fa era un lavoro come tanti. Ma negli ultimi anni è diventata una professione ambitissima e alla moda.

Merito sicuramente delle tante trasmissioni TV che hanno trasformato gli chef in autentiche star. Ma merito anche di un lavoro bello creativo interessante e che in alcuni casi può rendere davvero tanto. Lo chef e in un certo senso un artista della cucina e qualcosa di diverso dal cuoco. Per essere un buon chef dunque c’è bisogno di una grande competenza in cucina ma anche della capacità di osare e di proporre qualcosa di nuovo punto uno chef può essere impiegato i ristoranti Ma anche in hotel e da ultimo anche il catering ha cominciato ad avvicinarsi a questa figura.

Un percorso completo

Ma cosa occorre per diventare chef? Diciamo che esistono due vie per arrivare a questo ruolo così ambito. La prima è quella di studiare in un’università che prepari in modo ottimale e che fornisca una qualificazione di alto livello. Alcuni esempi sono: corso in Scienze e tecnologie della ristorazione tenuto dall’Università degli Studi di Milano oppure Università degli Studi di Padova che propone un corso in Scienza e cultura della gastronomia e della ristorazione, ma l’elenco è lungo. Fino a poco tempo fa non esistevano università dedicate alla ristorazione Ma i tempi sono cambiati e questo settore è diventato così ricco che tantissime università in Italia hanno creato corsi di questo genere. Ma esistente una via, per così dire più dal basso, ed è quella che parte da un diploma in un istituto professionale alberghiero che consente di entrare a lavorare in cucina. Questo percorso è, ovviamente, molto più breve ma si dovrà fare una gavetta molto più lunga. Queste scuole che siano università o che sia l’alberghiero, forniscono una preparazione a tutto tondo.

Leggi anche: Green pass obbligatorio a scuola. Unicobas promette: ricatto occupazionale, faremo ricorso

La natura dei cibi, l’igiene, la preparazione, la tecnologia, la digestione, la gestione della cucina, la nutrizione. Dunque sono tanti gli ambiti presi in considerazione.

Leggi anche: Non è uno scherzo: esiste un camper a 4.000 euro. E non è niente male

Insomma oggi in cucina non ci si improvvisa più è anche gli stipendi ne risentono. Se un aiuto cuoco porta a casa sui 1.500 euro, uno chef arriva tranquillamente a 6.000 euro mensili. Ma è un discorso molto relativo perchè quando si acquista un buon nome le cifre possono lievitare parecchio. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa