Perdere+19+milioni+in+un+attimo.+Nuovo+scandalo+criptovalute
ilovetrading
/2021/09/02/perdere-19-milioni-in-un-attimo-nuovo-scandalo-criptovalute/amp/
Mercati

Perdere 19 milioni in un attimo. Nuovo scandalo criptovalute

Torna di prepotenza la questione sicurezza nel mondo delle criptovalute. Può un hacker sottrarre 19 milioni ad una popolare piattaforma? La risposta è si ed è accaduto a Cream Finance.

Ma come è possibile che accadano cose del genere e quanto questo impatta sul mondo delle criptovalute? Difficile dirlo. Tuttavia gli analisti guardano a questi casi con grande apprensione e comprensibilmente. Gli scandali del mondo delle piattaforme delle criptovalute si stanno susseguendo ad un ritmo molto intenso. In questo caso il criminale informatico ha sfruttato un reentrancy bug messo in campo dal token Amp. Questo token è basato su Ethereum ed è pensato per i pagamenti digitali Flexa. Questo è l’ennesimo flash loan attack che turba i sonni degli investitori in criptovalute. Alla fine è una questione di credibilità.

La credibilità di un sistema evanescente

 

Alle volte sono le autorità a parlare di scarsa trasparenza come nel caso di Binance, altre volte sono gli hacker a mettere a segno questi colpi clamorosi, ma sicuramente eventi del genere sono un forte deterrente per chi pensa di investire in criptovalute. L’investimento in criptovalute incorpora un rischio e questo vale per qualsiasi investimento. Poi c’è l’evanescenza di un mercato al quale tanti sono contrari per principio. Poi ci dobbiamo aggiungere le estreme fluttuazioni alle quale queste valute virtuali sono naturalmente soggette. Se poi ci aggiungiamo anche la questione della sicurezza è evidente che diviene assolutamente comprensibile la perplessità di tanti investitori.

Leggi anche: Vediamo se gli smartphone pieghevoli possono davvero far bene alla produttività

Tuttavia se il mondo delle criptovalute vuole diventare mainstream e vuole essere accettato da organismi come la Sec è davvero imprescindibile che risolva questioni come queste altrimenti la diffidenza degli investitori non potrà che irrobustirsi.

Leggi anche: Chef e star mediatiche: ecco i 10 più ricchi al mondo e come hanno fatto

Questi attacchi cadono in questo periodo delicato nel quale la SEC deve decidere se ed in che termini approvare degli ETF che incorporano anche investimenti in criptovalute.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa