Tom+Cruise+si+litiga+coi+russi+il+record+del+primo+film+nello+spazio
ilovetrading
/2021/09/02/tom-cruise-si-litiga-coi-russi-il-record-del-primo-film-nello-spazio/amp/
Economia

Tom Cruise si litiga coi russi il record del primo film nello spazio

Tom Cruise in lotta con i russi su chi sarà il primo a girare un film nello spazio. Tom Cruise ha stretto un accordo con la Nasa e con Space X per poter andare a filmare alcune scene di un film direttamente sulla stazione spaziale internazionale.

Inutile dire quanto sia incredibilmente complesso per un attore prepararsi dal punto di vista fisico e delle competenze per andare nello spazio e per giunta per andare anche a girare un film. Ma l’attore si è detto entusiasta e anche alla NASA hanno fatto sapere di essere felici per questa nuova avventura che sperano ispirerà nuove generazioni di piloti e di ingegneri. Se ci pensiamo questo è qualcosa di piuttosto coerente con l’inizio della carriera del popolare attore americano. Infatti con Top Gun, Tom Cruise riuscì a far appassionare alle forze armate americane una generazione di giovani che tutto d’un colpo sognava di volare sui velocissimi jet a stelle e strisce.

Una gara che ricorda Top Gun

Ed ora tenta di ripetere l’impresa ma in una dimensione più grande e ciclopica. Ma proprio come in Top Gun anche stavolta il nemico parla russo. Anche una troupe russa vuole andare a girare nello spazio ed ormai è una lotta contro il tempo del uno contro gli altri per chi riuscirà a stabilire questo straordinario record. Filmare il primissimo film tra le stelle è un record che fa entrare di diritto nella storia del cinema.  Inevitabile con la privatizzazione dello spazio e dei vettori e delle navicelle che questo nuovo business crei di incontro con altri tipi di business: il turismo, il cinema e altri ne verranno.

Leggi anche: Tempi, soldi e sorprese: tutti i vantaggi della casa prefabbricata che non conoscevi

Lo spazio è una questione di orgoglio patriottico, ma è sempre di più un affare, anche se ancora non è chiaro quali fattezze prenderà questo affare è certo che nessuno vuole restare indietro.

Leggi anche: Carne dai funghi: una tecnologia che fa gola ai fondi d’investimento

Inutile dire che questa pellicola è un’occasione anche per la NASA che spesso non riceve dal governo USA tutti i fondi che chiede e alla quale non dispiacerebbe una maggiore popolarità e simpatia del pubblico. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa