Dolce e Gabbana debuttano nel mondo degli NFT creando una collezione di pezzi unici che mischia reale e virtuale.
Il connubio tra moda lusso e non fungible token è un connubio assolutamente naturale. Gli NFT hanno la loro ragion d’essere in un unicità non riproducibile e garantita. A garantire il prodotto è la tecnologia blockchain, la stessa che sta alla base delle criptovalute che stanno sconvolgendo il mondo della finanza. Secondo alcuni sono un bene secondo altri, da ultimi Trump e Paulson, sono una iattura. Ma al di là delle valutazioni sulle criptovalute è un fatto innegabile che la tecnologia blockchain sia eccezionale nel garantire l’unicità di un di un oggetto virtuale e funzioni benissimo. È proprio da questa unicità assoluta che prende le mosse l’alta moda nel momento in cui si avvicina al blockchain.
Infatti gli NFT creati da Dolce e Gabbana andranno appunto in questa direzione. Si tratterà di pezzi unici in grado di mischiare reale virtuale. Il nome è Collezione Genesi. Sono ispirati alla magia della città di Venezia e che saranno battuti all’asta su una piattaforma apposita, Unxd il 9 settembre che richiede una precisa iscrizione.
Leggi anche: La classifica degli attori più pagati di Hollywood, ma i loro film non escono al cinema
È difficile attualmente dire se il mare di oggetti NFT che si stanno vendendo nelle aste di tutto il mondo sia una reale occasione di guadagno o una clamorosa bolla. Ma sicuramente anche se una bolla adesso siamo ancora nella fase dell’espansione più dinamica e chiunque ha la possibilità di creare NFT ne approfitta.
Leggi anche: Dipendente Amazon cacciato da un algoritmo che non capiva quanto fosse bravo
Secondo vari analisti il mondo del lusso si getterà sempre più a capofitto nel mondo dei token. Non solo questo garantisce guadagni elevatissimi, ma aumenta la visibilità del marchio e consente la collaborazione con artisti che difficilmente sarebbero entrati nell’orbita dello stilista. A prescindere da come andrà l’asta siamo in piena febbre di NFT.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…