La+truffa+del+finto+notaio.+In+realt%C3%A0+era+un+pregiudicato
ilovetrading
/2021/09/05/la-truffa-del-finto-notaio-in-realta-era-un-pregiudicato/amp/
News

La truffa del finto notaio. In realtà era un pregiudicato

Davvero ormai truffatori hanno dimostrato di non avere limiti alla propria fantasia. Praticamente non esiste una professione che non sia stata sfruttata da qualche malvivente per estorcere soldi a dei poveri malcapitati.

Da ultimo dobbiamo raccontare la truffa del finto notaio. Le forze dell’ordine, nel comunicare questi pericolosi raggiri non mancano mai di sottolineare l’importanza del prestare un’estrema attenzione ai soggetti con i quali si entra in contatto anche se apparentemente ricoprono funzioni di garanzia come può accadere ai notai. I criminali, infatti non esitano a vestire i panni persino di pubblici ufficiali quando si tratta di raggirare il prossimo. Il caso del finto notaio è avvenuto a Genova e a smascherarlo sono stati i carabinieri di Bolzaneto.

Finti pubblici ufficiali

L’uomo che si spacciava per notaio è un genovese di 53 anni, che in realtà nella vita fa l’agente immobiliare, ma è anche pregiudicato. La grande truffa si è svolta i danni di un uomo convinto di stare pagando un notaio per svolgere le normali attività burocratiche previste dalle normative vigenti. In realtà le indagini hanno evidenziato come l’uomo non sia nuovo a episodi del genere. Infatti spesso le forze dell’ordine evidenzino come i truffatori siano piuttosto recidivi nelle loro attività criminali. E questo caso non fa eccezione. La raccomandazione dunque non può che essere quella di verificare effettivamente le credenziali delle persone con le quali si entra in contatto.

Leggi anche: Crollo della borsa: scopriamo se il Bitcoin è un bene rifugio

Sebbene la maggior parte delle truffe riguardino i conti correnti on-line e non non mancano anche episodi come questo nei quali la malversazione avviene di persona.

Leggi anche: Con cloud mining tutti possono estrarre bitcoin ed arricchirsi. Ma pochissime piattaforme serie

La collaborazione dei cittadini è determinante nel permettere alle forze dell’ordine di contrastare ed arginare questi fenomeni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa